Battipaglia

Pietro Ciotti è candidato del PD battipagliese alle Elezioni Regionali
BATTIPAGLIA . Pietro Ciotti entra nella lista regionale del PD: Battipaglia ha il suo candidato. I dirigenti del Partito Democratico Bruno e Fimiani esultano: "Anche se all'ultimo minuto è un riconoscimento per il PD battipagliese. Il futuro è oggi. Riprendiamoci la nostra Città".

Regionali 2015: De Luca al Ristorante Pizzulià incontra gli Imprenditori battipagliesi
BATTIPAGLIA - "A voi chiedo solo un atto d'amore. Un aiuto trasversale. Questa - dice De Luca - E'Un'occasione unica". E poi una investitura per Alfieri come probabile assessore. De Luca a Battipaglia al Ristorrante Pizzulià, voluto dell'Imprenditore Cosimo Amoddio e organizzato da Antonio Visconti incontra gli imprenditori della Città.

Il PD sul P.O. di Battipaglia denuncia: Uso improprio della Sanità da ASL e FdI-An
BATTIPAGLIA - Il PD di Battipaglia e Bruno contro ASL e Fratelli d'Italia-An per l'uso della Sanità e degli Ospedali lontano dalla civiltà. Bruno (PD) sulla rimozione del Dott. Vuotto all'Ospedale di Battipaglia: "E' vergognoso. La sanità non può continuare ad essere il luogo di occupazione di posizioni in base all’appartenenza a sfavore delle capacità professionali e delle carriere dei medici".

Il Film del Battipagliese Petrosino al 10° Videofestival Internazionale di Imperia
BATTIPAGLIA - Da Salerno a Imperia, con “La consegna” il primo viaggio di un film del battipagliese Gerardo Petrosino sulla paura del potere nei confronti della cultura. Il Film girato tra Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano e Contursim racconta il clima cupo di un regime totalitario, che, per appiattire le menti, arriva a distruggere i libri e a diffondere una nuova (sub)cultura fondata sul gossip e il nulla televisivo.

1^ Gimkana Trattoristica della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - 25 e 26 aprile 2015, piazzale Caffè Gargano, loc.tà Fiocche di Eboli (ex Tabacchificio), 1^ Gimkana Trattoristica della Piana del Sele. L'evento, organizzato dall'Imprenditore agricolo Fabio D'Onofrio, patriocinato dai Comuni di Eboli e Battipaglia, è sponsorizzato da due aziende leader nel settore: la CST di Pasquale Tammaro di Benevento e l’azienda Mario Bove & C snc di Battipaglia; e altri sponsor minori.

Nicola Vitolo: Per Battipaglia, pace sociale e bonifica dai veleni
BATTIPAGLIA - Vitolo: Pace sociale e bonifica dai veleni ma anche programmi credibili e sviluppo del territorio. Questi i grandi temi in discussione: Agricoltura, Ambiente, sviluppo, progettualità, solidarietà, cultura e sicurezza. Gruppi di lavoro con coordinatori di prestigio. Area Vasta, Interporto, Nodo intermodale ferroviario, Grande distretto industriale, e agricoltura in primo piano.

25 Aprile a Battipaglia: “LiberAzione ‐ Festa della Libertà”
BATTIPAGLIA - Sabato 25 aprile 2015, a partire dalle 10.00 fino alle 24.00, Villa comunale “Ezio Maria Longo” in via Domodossola Festa della Liberazione. Una giornata tra: Il Sentiero delle tradizioni, con un’area food aperta a pranzo con prodotti tipici e mercatino dall'artigianato; Il Sentiero dell’arte con 30 artisti; il Sentiero dello scacco matto; Il Sentiero dei giochi; Per finire con musica e spettacoli.

Speranza per il Teatro Garofalo di Battipaglia: Sarà indicato tra i Cinema storici italiani
BATTIPAGLIA - Dopo l'incontro di Gepi Speranza e Cesare Mancusi di Etica per il BuonGoverno, Una concreta speranza per la rinascita del Teatro Garofalo e della cultura a Battipaglia. Cecilia Francese: Finalmente qualcuno ci ascolta. Il Commissario Iorio, ha inviato tutta la documentazione relativa alla situazione del Garofalo al ministro Franceschini, per poter individuare quella struttura tra i cinema storici italiani.

Un “Orto di Classe” con Terra Orti e Legambiente alle scuole “Gatto” e “Ferrari”
BATTIPAGLIA - Un "Orto di Classe" è l'iniziativa di Terra Orti e Legambiente con gli alunni delle Scuole "A. Gatto" e "E. Ferrari" di Battipaglia. Presentato il progetto "Facciamo un orto di classe”, organizzato dalla O.P.Terra Orti e attuato da Legambiente Campania. Il primo incontro si svolgerà in Aula, il secondo, il terzo e il quarto saranno in orto, il quinto e ultimo incontro prevede la mostra dei risultati ottenuti.

“BATTIPAGLIA COLLABORA”: Parte il Progetto di Rigenerazione urbana collettiva
BATTIPAGLIA - 21 aprile, 10:30, Battipaglia Creativa; 14:30, Battipaglia Pubblica. 6 maggio, 10:30, Battipaglia Rigenerata; 14:30 Battipaglia Ecologica. 22 giugno Cantiere Evento. Partono presso la Scuola De Amicis di piazza G.Amendola, il progetto "BATTIPAGLIA COLLABORA", dedicati alla co-progettazione: un evento di incontri, di cura e di rigenerazione urbana collettiva. Linee guida per la stesura del Piano Urbanistico Comunale.

Battipaglia: Finanziati per 3.800.000 € Collettore fognario e Impianto di depurazione
BATTIPAGLIA - A breve una gara per il Collettore fognario di via Padova e la depurazione il località Tavernola per un finanziamento di €. 300.000,00 e di € 3.500.000,00. Stipula della convenzione con la Regione Campania per disciplinare i rapporti fra i due enti in merito alla realizzazione del collettore fognario di Via Padova e dell’adeguamento all’impianto di depurazione in località Tavernola.

Battipaglia: Il Presidente del Senato Grasso premia gli alunni della Fiorentino
BATTIPAGLIA - Il Presidente del Senato Pietro Grasso ha premiato a Roma gli alunni dell’I.C. Fiorentino di Battipaglia per il Progetto “Vorrei una legge che…” Il Presidente Grasso ha espresso i più sentiti complimenti per l’entusiasmo con cui i ragazzi, guidati dai loro insegnanti, hanno seguito il progetto didattico-educativo “Vorrei una legge che…“, un progetto rivolto alle ultime classi delle scuole primarie.

Battipaglia: Corso gratuito Salus Form, sulle manovre di Disostruzione Pediatrica
BATTIPAGLIA - Mercoledì 15 Aprile, ore 17,00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia, Corso gratuito, sulle manovre si Disostruzione Pediatrica. Il Corso prevede una lezione interattiva con simulazione su manichini sul cosa fare in caso di ostruzione delle vie aeree da cibo o corpo estraneo. Salus Form protende alla diffusione della Cultura al Primo Soccorso da parte di personale non sanitario e persone comuni.

Battipaglia: “SI” all’Impianto di Compostaggio da Cecilia Francese
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese (Etica per il Buongoverno): "Sì all’impianto di compostaggio nella Piana del Sele per ridurre la tassa sui rifiut". Conferire l’umido a pochi chilometri da Battipaglia riduce il costo del trasporto dei rifiuti e rende possibile ridurre la tassa, il trattamento dei rifiuti a “km zero”, ha ricadute positive sull'ambiente, costituisce uno sprone a differenziare i rifiuti e riduce l'inquinamento atmosferico.