Battipaglia

21-22 giugno: “Battipaglia Collabora” con i “Laboratori” della legalità

BATTIPAGLIA - 21-22 giugno, "Battipaglia Collabora", giornate mondiali della legalità con Alvisi-Kirimoto e LUISS LabGov. L’evento è una tappa del LABoratorio GOVernance per la co-progettazione/co-pianificazione, aperto e collaborativo, denominato Legalità organizzata. Un vivaio di energie civiche per coltivare il futuro del territorio.

PUC parte prima. “Idee di futuro” per Battipaglia

BATTIPAGLIA . Venerdì 19 giugno, ore 18,30, Scuola De Amicis Battipaglia: Il PUC parte prima. “Idee di Futuro”, s’inizia dalle infrastrutture. Il Seminario informativo è stato organizzato dall’Associazione battipagliese Comunità “Storia e Futuro”, che presenta ai giovani e alla Città “Idee di futuro” la prima parte di un progetto per Battipaglia.

Battipaglia: Alla Fiorentino si discute di “Emarginazione e abbandono scolastico”

BATTIPAGLIA - Martedì 16 giugno, ore 18.00-21.00, Istituto Comprensivo "Fiorentino", Battipaglia, evento conclusivo dei Progetti "Inclusione" e Aree a rischio". Si concludono, patrocinati dal Comune di Battipaglia, i progetti dell'Istituto Fiorentino che affrontano i temi dell'Emarginazione, dell'abbandono scolastico e delle Aree a rischio, ma guardando alla produzione e all'EXPO 2015 di Milano.

Battipaglia e i produttori locali all’EXPO 2015 di Milano

BATTIPAGLIA - Il 12 luglio 2015, la Città di Battipaglia insieme ai produttori locali sarà protagonista ad Expo 2015 di Milano. All’interno del Padiglione Italia, Battipaglia con i prodotti di eccellenza del territorio saranno presenti all’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione, nell’ambito del progetto “ANCIperEXPO”.

Battipaglia: Premio alla Carriera al Maestro Nello Iovine

BATTIPAGLIA - Il Commissario Straordinario di Battipaglia Iorio, ha consegnato il Premio alla Carriera Artistica al maestro Nello Iovine. Quattro delle opere del maestro Iovine, di cui una ancora in fase di ultimazione, saranno esposte nel polo espositivo dell’ex scuola “E. De Amicis” fino al 28 giugno prossimo.

Battipaglia: Presidio di Polizia contro l’Aggressione al personale Ospedaliero

BATTIPAGLIA - Personale ospedaliero aggredito al P.O. Santa Maria della Speranza di Battipaglia: La FIALS richiede un drappello di Polizia. Scotillo: "l'ASL richieda agli organi competenti un distaccamento di polizia presso l'Ospedale per arginare tentativi di truffa vari e le possibili aggressioni agli operatori colpevoli solo di fare il proprio dovere".

Regionali 2015: Un’occasione persa per Battipaglia

BATTIPAGLIA - La politica battipagliese a distanza di una settimana dal voto. I cattolici del laboratorio socio-politico “Coscienza Sociale” animano il dibattito. "Coscienza Sociale": “Regionali: un’occasione persa per Battipaglia?” e richiama ancora l'attenzione su alcune questioni pubbliche e sulle prospettive post-elettorali per lo sviluppo del territorio battipagliese.

Il “Fiaschello” di Battipaglia: Intervista a Marco Valerio Del Grosso

BATTIPAGLIA - Intervista a Marco Valerio del Grosso sulla riscoperta del "Fiaschello Battipagliese", la varietà di pomodorpo coltivato nella Piana. L'Associazione Arkos attende la nascita dei primi frutti. Del Grosso - «Abbiamo piantumato le piantine sia in campo aperto che sotto serra. Poi ci sarà la verifica delle caratteristiche del pomodoro».

1^ Edizione del progetto culturale “..a Spasso per Battipaglia..”

Si è conclusa con successo la 1^ edizione di “..a Spasso per Battipaglia..”, Progetto culturale dedicato ai giovani delle Classi primarie. ...

La Spraintendenza sottopone a vincolo storico-artistico il Castelluccio di Battipaglia

BATTIPAGLIA - La sopraintendenza di Salerno, per interesse storico-artistico, ha sottoposto a vincolo il “Castelluccio” di Battipaglia. Soddisfazione dall'Associazione CivicaMente. Riconosciute finalmente le origini antiche del nucleo storico dell’immobile, le cui prime notizie risalgono al XI° secolo d.C. Ora l'obiettivo è quello di porre il Castelluccio al centro della vita culturale e sociale di Battipaglia.

Battipaglia: 39ᵃ Edizione della CICLOLONGA

BATTIPAGLIA - Martedì 2 Giugno, Festa della Repubblica, Festa della Bici, ore 7.30, Stadio S. Anna di Battipaglia, raduno e partenza della 39ᵃ Edizione della CICLOLONGA. Radio Castelluccio presenta: “La storica passeggiata sociale in bicicletta, alla riscoperta dei luoghi e dell’identità collettiva, per il piacere di stare insieme”. Ai 5mila partecipanti kit gratuiti con la maglia rosa, grazie al gemellaggio con il Giro d’Italia.

Battipaglia: “40 Giancappetti” la mostra delle “rigiole” del ceramista Cappetti

BATTIPAGLIA - Sabato 30 maggio 2015, ore 18.30, al 7 giugno, "incupabatore culturale" della Scuola De Amicis di Battipaglia, mostra artistica “40 Giancappetti”. La mostra racconta, attraverso la presentazione di 40 “riggiole”, i percorsi del grande maestro contemporaneo Giovanni Cappetti, illustre ceramista salernitano famoso in tutto il mondo, custode e maestro della scuola dell'arte ceramica vietrese.

Battipaglia: Nuovi finanziamenti per l’efficientamento energetico nelle Scuole

BATTIPAGLIA - Nuove possibilità di finanziamenti per l’efficientamento energetico delle scuole battipagliesi con un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile. Associazione Civica Mente informa che grazie Finanziamenti fino a due milioni di euro, dello stanziamento complessivo di 350 milioni di euro, sarà possibile finanziare diverse opere per migliorare la classe energetica degli edifici scolastici.

Incontro Inverso – Iorio su Litoranea e vecchie concessione dei Lidi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si è svolto nella mattinata di ieri a Battipaglia un incontro tra Vincenzo Inverso e il Commissario Gerlando Iorio. Il Tema dell'incontro: Una soluzione alla questione delle vecchie concessioni dei Lidi di Battipaglia. Il commissario Iorio ha concordato sulla necessità di salvaguardare la stagione estiva: Si va verso un Piano organico di rivalutazione dell'intera zona costiera.

1° Torneo Nazionale di Scacchi “Pasquale Negri” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Dal 30 al 2 giugno 2015, ore 16.00, Scuola "De Amicis", Battipaglia, apertura del 1° Torneo Nazionale di Scacchi " Memorial Pasquale Negri". Il Primo Torneo Nazionale di Scacchi "Pasquale Negri", organizzato dal Circolo scacchistico cittadino “Cafè de la Regénce”, patrocinato dal Comune di Battipaglia, a premiazione avverrà la sera del 2 giugno prevede un montepremi complessivo di 2500€.

Sicurezza sul lavoro: Incontro a Battipaglia fra ANCORS e Movimento 5 Stelle

BATTIPAGLIA - Sicurezza sul lavoro: L'Associazione "ANCORS" e Movimento 5 Stelle, tra Farina, Visone e Ferrara. L’incontro sulla sicurezza del Lavoro con la a delegazione del M5S composta da Enrico Farina di Battipaglia e Angelo Visone di Napoli si è tenuto nella sede principale dell’associazione in via Rosa Jemma a Battipaglia.

Fiaschello: La ricerca sul pomodoro battipagliese continua

BATTIPAGLIA - Continua con il progetto con l'agronomo Bianchi di ricerca sul Fiaschello battipagliese, il pomodoro della Piana del Sele. Maurizio Bianchi: «Abbiamo fatto una ricerca storica, da questa ricavati 10 campioni di seme di pomodoro, sono stati seminati e trapiantati sotto serra in due aziende agricole di Battipaglia, una tradizionale e l'altra di agricoltura biologica».

Battipaglia: In vigore in nuovi modelli unici per l’Edilizia

BATTIPAGLIA - Recepita dal Comune di Battipaglia la nuova normativa previste dal Decreto Sblocca Italia: In vigore i nuovi modelli unici per l'Edilizia. Attraverso l'introduzione e la pubblicazione di una modulistica standardizzata, si vuole giungere alla semplificazione dei procedimenti utile a fornire trasparenza all'azione della Pubblica Amministrazione, ma anche aumentare l'efficienza organizzativa interna.

Parte il progetto “A spasso per Battipaglia” promosso da “Etica e Cultura”

BATTIPAGLIA - E' partito il progetto “A spasso per battipaglia” il progetto che valorizza la creatività degli alunni delle scuole cittadine. Il progetto “a spasso per Battipaglia” è stato promosso e realizzato dall’Associazione culturale "Etica & Cultura" presieduta da Michele Toriello, con il patrocinio del Comune di Battipaglia. La serata conclusiva si svolgerà il 4 giugno dalle ore 9.30 presso il Salotto della Cultura del Palazzo di Città.

Falanga e l’Associazionismo cattolico battipagliese “domandano”: Farina (M5S) risponde

BATTIPAGLIA - Giuseppe Falanga(“coscienza sociale”) e le Associazioni cattoliche parlano: Farina (M5S) risponde. E gli altri? Tacciono. Farina: "Colgo con serenità e gratitudine, le sollecitazioni di falanga e dell'associazionismo cattolico. Condivido i principi di cui questo laboratorio si fa portavoce. Sono i medesimi che ho espresso nel mio libro Civitas, scritto lo scorso anno con il Sen. Crimi.