Battipaglia

La depurazione nella Città di Battipaglia: Il commento di un esperto

BATTIPAGLIA - Il Movimento 5 Stelle per la depurazione nella Città di Battipaglia sottolinea il commento dell'Ingegnere Claudio Della Rocca. Claudio Della Rocca, è Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile per l'Ambiente ed il territorio. Ricercatore a contratto presso il Dipartimento di Ingegneria Civile di UNISA e Professore a contratto alla facoltà di SMFN UNISA, per l'insegnamento di "Bonifica dei siti contaminati".

Campagna di Ascolto delle Periferie, Zona Lago e Fascia costiera di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese incontra gli abitanti della zona Lago: Dalle periferie un grido di allarme. Inverso contro gli abbattimenti. E mentre la Francese pone l'obiettivo sulla vivibilità: Fogne, Illuminazione; Rifiuti; allagamenti; sytrade dissestate e Spiaggia libera; Inverso con la campagna #perunnuovoinizio, protesta contro gli abbattimenti: "ma non dobbiamo fare di tutta l’erba un fascio".

Battipaglia 1 Camorra 0 e don Ciotti benedice il “Bar della Speranza”

BATTIPAGLIA - Don Ciotti insieme al Commissario Iorio e i battipagliesi benedice il "Caffè 21 Marzo" e Battipaglia vince 1 a 0 contro la Camorra. Iorio denuncia: "Attacchi intimidatori violenti e continui. Ragazzi volenterosi vengono intimiditi. Non é possibile. Questa iniziativa rimane simbolica ma comunque non è andata giù". Don Ciotti incoraggia: "la malattia mortale é da una parte l'indifferenza e dalla'altra la rassegnazione. Impariamo ad avere il coraggio più coraggioso. Osiamo di più".

A Battipaglia una strada intitolata al giudice Livatino

BATTIPAGLIA - Una strada intitolata al giudice Livatino. E Battipaglia si candida a Città della legalità. La proposta, del Laboratorio socio-politico "Coscienza Sociale", è stata Protocollata al Comune di Battipaglia per affermare in città modelli e valori della legalità.

Addio PUC: Scaduti i termini si “ritorna al passato”. Si va verso una proroga

BATTIPAGLIA / EBOLI - I PRG di Eboli, Battipaglia e altri 147 comuni della provincia hanno perso la loro efficacia: Si "ritorna al passato". Si chiede a de Luca una proroga. La norma per i comuni che non hanno approvato in tempi utili (4 luglio 2015) il PUC, hanno margini ristettissimi di manovra. Nicola Vitolo, Funzionario alla pianificazione territoriale della Provincia chiarisce circostanza, tempi e percorsi.

Il PD di Battipaglia analizza il voto in ritardo e frena sulle candidature

BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD battipagliese Bruno, anche se in ritardo, fa l'analisi del voto e mette paletti e regole per la candidatura a Sindaco della Città. Bruno rivendica risultati elettorali importanti, percorsi politici impegnati a ricostruire la fiducia nei cittadini dopo lo scioglimento del consiglio e indica percorsi democratici e unitari attraverso le primarie per la scelta del candidato Sindaco.

Nasce a Battipaglia contro la Camorra il “Caffé 21 marzo”

BATTIPAGLIA - Mercoledì 8 Luglio 2015, alle ore 11:30, inaugurazione a Battipaglia del "Caffè 21 Marzo", un bene confiscato alla criminalità organizzata. All'inaugurazione saranno presenti il Comissario Iorio, don Luigi Ciotti e le associazioni affidatarie di scopo: Gruppo Agesci; le assocoazioni Back to life e Mariarosa; Legambiente Vento in Faccia; Coop Lazzarelle e l'ICATT di Eboli.

Festa della Speranza: Radio Castelluccio presenta MusicLab Radio Show

BATTIPAGLIA - Lunedì 6 luglio 2015, ore 19.00, Piazza Amendola, Battipaglia, per la festa della Speranza, Radio Castelluccio presenta MusicLab Radio Show. Open Act, il salottino di Radio Castelluccio, per i festeggiamenti patronali di S. Maria della Speranza con Gigi&Ross direttamente da Made In Sud, Luna Palumbo, Manuel Foresta, Benny Pierri, TRC, Signor D, Dj Faber De Vita.

Successo e proposte per l’Iniziativa popolare del M5S di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Dal successo di partecipazione dell'Assemblea pubblica del Movimento 5 Stelle di Battipaglia arrivano le proposte. Piena sintonia tra il M5S con la Commissione Straordinaria, e tante le proposte: dall'ambiente ai rifiuti; dalla tassazione ai servizi, ai bilanci partecipati; dalla pianificazione urbanistica alla valorizzazione delle periferie e... tanto altro.

Assemblea in piazza del Movimento 5 Stelle di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Assemblea in piazza De Vita del Movimento 5 Stelle, tra confronti e proposte per la Città di Battipaglia. I Temi in discussione: Tributi locali, fiscalità di vantaggio; rifiuti, manutenzione del verde pubblico; Mobilità pubblica e privata; e del progetto regionale "Città Amianto Free" a cui il M5S di Battipaglia ha aderito.

Open Day e degustazione del Pomodoro “Fiaschello battipagliese”

BATTIPAGLIA - Lunedì 6 luglio 2015, ore 10.00 cooperativa agricola Agrìs, viale del Pino, 92, Corno D’Oro, Eboli: Open Day “Fiaschello battipagliese”. Un ritorno gradito e "ritrovato" che ci porta a sostenere inizitive similari che tendano al recupero, anche di altre varietà orticole o frutticole totalmente scomparse dai nostri banchi alimentari.

Nuovo PUC: Per Etica ascoltare e collaborare si …ma per davvero

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno, il Movimento di Cecilia Francese interviene a proposito di urbanistica: Ascoltare e collaborare si ... ma per davvero. Si continua a discutere di urbanistica e del futuro assetto territoriale di Battipaglia. Etica non ha partecipato: "motivi di merito, ci hanno indotto a non portare il nostro contributo agli incontri avviati".

Brunello Di Cunzolo a POLITICAdeMENTE: NON CI STO!!!!!

BATTIPAGLIA - Battipaglia e Linee guida del Nuovo Piano Urbanistico Comunale: Il dibattito. Con NON CI STO!!!!! L'Architetto Brunello Di Cunzolo affida a POLITICAdeMENTE alcune considerazioni socio-urbanistiche.

Disinquinamento Fiume Tusciano: Istituito il Tavolo Tecnico

BATTIPAGLIA - Istituito presso il Comune di Battipaglia il Tavolo Tecnico di lavoro per il disinquinamento del Fiume Tusciano. Hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di Battipaglia, Olevano Sul Tusciano, Acerno, Bellizzi e il Consorzio destra Sele definendo un primo programma per monitorare il livello e i punti di inquinamento.

Nuovo PUC di Battipalia: “Coscienza Sociale” si schiera con i Commissiari

BATTIPAGLIA - Nuovo PUC di Battipaglia. "Coscienza Sociale" denuncia una strategia infamante dei vecchi politici a caccia di voti e visibilità. Anche POLITICAdeMENTE come "Coscienza Sociale" si schiera con i Commissari Straordinari Iorio, Picone e Ferrara. Chi critica fa solo propaganda elettorale e alimenta un ritorno al passato.

Battipaglia: Ciotti, con il “PUC parte I” disegna il sistema infrastrutture

EBOLI - L'Associazione Comunità Storia e Futuro presenta il PUC parte I – Battipaglia da cambiare e il sistema infrastrutturale della città che verrà. Il presidente Pietro Ciotti: Inizieremo così a delineare la città futura. Battipaglia da cambiare, e Battipaglia cambierà a partire dalle infrastrutture.

Battipaglia si valorizza con cartelli promozionali sull’Autostrada

BATTIPAGLIA - Installato il cartellone “Battipaglia: Crocevia di culture mediterranee” per promuovere e proiettare il territorio nell’anno di Expo 2015. Il progetto realizzato da "Elementi Creativi SaS" con il contribiuto della Cassa rurale e Artigiana di Battipaglia, prevede l'apposizione di Altri cartelli con la rapppresentazione di alcuni simboli identificativi della Città.

Comunicazione Istituzionale: L’ASIS interrompe il servizio idrico

Martedì 23 giugno 2015, ore 6.00, l’ASIS informa che sarà interrotta la fornitura di acqua potabile. Pertanto per la riparazione ...

Civica Mente recupera spazi urbani e collaborerà al Gruppo Alvisi-Kirimoti

BATTIPAGLIA - Anche Civica Mente prenderà parte agli eventi preparatori al PUC di CO-Battipaglia il prossimo 21 e 22 giugno. Recupero degli spazi urbani, trasferimento della biblioteca comunale e Festival della Legalità, gli eventi organizzati dall’Associazione.

Il “Fiaschello Battipagliese” protagonista all’Istituto Fiorentino

BATTIPAGLIA - Il pomodoro "Fiaschello Battipagliese", progetto dell'Associazione Arkos, protagonista all'istituto Fiorentino. Illustrato il progetto di recupero del pomodoro di Battipaglia. Entro l'inizio di luglio un open day per la presentazione dei nuovi frutti e la degustare il prodotto.