Battipaglia

La Dieta mediterranea con Alma Seges “vola” dal Cilento a Berlino
BATTIPAGLIA - Alma Seges al Fruit Logistica: e.... la Dieta mediterranea vola dal Cilento a Berlino. L’organizzazione di produttori Alma Seges, compie quindici anni e li festeggia il 3, 4 e 5 febbraio, in occasione della prestigiosa "Fruit Logistica" la Fiera Internazionale dell’ortofrutta al Centro fieristico Messe di Berlino.

L’imprenditore Rosario Rago è il nuovo presidente di Confagricoltura Campania
SALERNO - L'imprenditore agricolo salernitano, Rosario Rago, già vicepresidente di Alma Seges, è il nuovo Presidente di Confagricoltura Campania. Rago capo dell'omonimo gruppo ortofrutticolo, attivo nel settore della IV gamma, Prende il posto di Michele Pannullo che lascia per naturale scadenza, sarà affiancato dai vice presidenti gli imprenditori agricolo: Fabrizio Marzano di Napoli; e Angelo Frattolillo di Avellino.

Il PD ricostruisce il Centrosinistra: Scappati i buoi si chiude il recinto
BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD Bruno "riunisce" la coalizione di Centrosinistra in Sigle. Presto regole, programma e liste. Scappati i buoi si chiude il recinto. E mentre a Salerno il PD "parallelo" disegna un nuovo ordine, a Battipaglia, un PD "adiacente" al "parallelo": Sindaci, Consiglieri Regionali e Parlamentari; si organizza autonomamente e in concorrenza al PD e a quello parallelo.

Battipaglia: “Polo della Carità” nello stabile confiscato alla criminalità
BATTIPAGLIA: Affidato in Concessione gratuita, alle Comunità parrocchiali, l'ex materassificio di Via Catania, confiscato alla criminalità organizzata. E la Città segna un altro punto: Battipaglia 2 Camorra 0. Continua la "partita" della legalità. Nell'immobile verrà realizzato il "Polo Territoriale della Carità", un centro di Assistenza a sostegno delle fasce più deboli della popolazione.

Battipaglia: All’Assemblea di Etica Cecilia Francese fa il pieno
EBOLI - Tra confusione, veti e ruoli alternati, Etica per il Buon Governo e Cecilia Francese "rompono" gli argini con una affollatissima assemblea. E tra entusiasmo e tante proposte spunta il decalogo del candidato: Onestà; Fedina penale pulita; Nessun conflitto d'interesse o coinvolgimento con l'Amministrazione Santomauro; Codice etico e impegno a non cambiare casacca.

Battipaglia, parte “Politicamente corretto”: il 1° Corso Base di formazione politica
BATTIPAGLIA - Venerdì 22 gennaio 2016, ore 19.00, primo corso base di formazione politica, "Politicamente corretto: L'ABC del buon amministratore". Il Corso, completamente gratuita è aperta al pubblico, ed è una iniziativa del gruppo #perunnuovoinizio, guidato da Vincenzo Inverso. Il primo incontro l'On. Scarlato, parlerà di politica come impegno morale, etico e sociale.

Parte “Costa Vasta”: il Progetto di insediamenti turistici su litorale salernitano
SALERNO - Nasce "Costa Vasta" il progetto di insediamenti turistici sulla litoranea: Coinvolti Salerno(Capofila), Pontecagnano, Battipaglia, Eboli, Capaccio. Definito, programma e pianificazione territoriale per avviare progetti di insediamento turistico concreti, che in una logica di sviluppo condiviso, e in partenariato pubblico-privato, definendo anche intese istituzionali per gli accordi urbanistici. Ora si riveda il Grande Progetto di ripascimento.

Consorzio Destra Sele, ancora “stop” agli Impianti serricoli: Si commissari
EBOLI - Infante: "Il Consorzio Destra Sele va commissariato, non è in grado di svolgere il proprio ruolo", e chiede un incontro al Governatore De Luca. L'ente consortile ha confermato il blocco del rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di impianti serricoli. Gli imprenditori agricoli pronti ad occupare il Consorzio di Bonifica Destra Sele.

Inverso: “Si alla Ztl per creare il salotto buono della città!”
BATTIPAGLIA - Si alla Zona a Traffico Limitata anche da Vincenzo Inverso: "per creare il salotto buono della città!" Inverso: «Riguardo la questione della ZTL in via Mazzini, condivido la necessità di rendere questa zona pedonabile e mi assumo l'impegno di realizzare ciò in ogni modo possibile».

Battipaglia post-commissariamento & imprenditoria: Incontro con Carlo Vitolo
BATTIPAGLIA - Tre anni di ordinaria gestione volgono a termine, la Politica si organizza, e gli imprenditori come si apprestano a vivere il Post commissariamento? Una domanda che POLITICAdeMENTE cerca di affrontare facendo un "viaggio" nel mondo produttivo battipagliese per cogliere valutazioni e proposte iniziando dall'imprenditore Carlo Vitolo patron del Gruppo San Luca di Battipaglia.

Battipaglia e la ZTL “SI” e ZTL “NO”: Il “NI” dei candidati
BATTIPAGLIA - La Zona a Traffico Limitato in via mazzini divide cittadini e commercianti ma non avvicina i politici che con un "NI" rimandano a decisioni future. Per Tozzi e Francese è indispensabile un progetto complessivo che interessi il Piano Traffico inclusivo di tutte possibili soluzioni. Per Inverso la Ztl, nell'immediato serve un semaforo su via Mazzini.

Battipaglia. L’Oracolo ha parlato: Landolfi non si candida. Bruno: basta equivoci
BATTIPAGLIA - L'Oracolo ha parlato. Il Segretario provinciale PD Landolfi non si candida a Sindaco di Battipaglia. Su Facebook l'annuncio «Non sono candidato». Arriva un pò di chiarezza dal PD di Battipaglia. Un equivoco durato troppo. Bruno non ci sta: Basta con gli equivoci. E tra una solidarietà e l'altra si prosegue nel cammino interrotto. Battipaglia aspetta il rinnovamento. Peccato che a Battipaglia non si fermano più i treni.

Con il Campus “Città del Sapere” nasce a Battipaglia il Polo Formativo “Entra in Campus”
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Siglato il protocollo d'intesa Unitelma - La Sapienza - Comune - BCC Acquara - organizzazioni datoriali. Il commissario prefettizio Gerlando Iorio, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i dirigenti scolastici, hanno siglato l’accordo: Nasce a Battipaglia il Polo universitario nella Piana del Sele. E così a Eboli il "fumo" e a Battipaglia "l'arrosto".

Nasce il “Polo formativo di Battipaglia”
BATTIPAGLIA - Lunedì 11 gennaio 2016, ore 12.00, Palazzo di Città, Protocollo d'Intesa d’istituzione del “Polo formativo di Battipaglia”: Università telematica. All’iniziativa, promossa dal Comune di Battipaglia, ha aderito: la Città del Sapere Polo Universitario dell’Università Telematica Unitelma–Sapienza; Camera di Commercio; Confagricoltura; Confindustria, Coldiretti; i Licei "E. Medi", "A. Gatto" di Agropoli; gli Istituti “E. Ferrari", "Besta-Gloriosi di Battipaglia, e la BCC di Aquara.

Forza Italia dice “NO” ad una nuova convenzione esterna ad Alba S.r.I.
BATTIPAGLIA - ALBA s.r.l. è totalmente contro ad una possibile nomina di un convenzionato esterno alla società partecipata Alba s.r.l.. "Alba srl, patrimonio di tutta Battipaglia, ha bisogno di un serio progetto di rilancio che passa necessariamente attraverso un adeguato piano industriale: perché non si è provveduto durante i tre anni di commissariamento?"

Battipaglia: Tozzi propone l’installazione di altre due “Case dell’Acqua”
BATTIPAGLIA - Il Candidato Sindaco Tozzi sollecita la Commissione straordinaria di installare altre due "Case dell'Acqua" nei rioni Belvedere e S. Anna. La proposta di Tozzi, vorrebbe essere interpetrata come quella di offrirre un servizio aggiuntivo ai cittadini, ma altro non è che un business di tutto rispetto. E l'ATO Sele 4? Invece di rimodernare gli acquedotti e le reti idriche, spende i soldi per addizionare e depurare l'acqua già potabile.

Interrogazione Zona Lago: La Francese sollecita la Commissione straordinaria
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese scrive alla Commissione Straordinaria c/o il Comune di Battipaglia e sollecita la risposta ad un'interrogazione popolare. La richiesta formale attraverso l'interrogazione popolare, così come previsto dallo Statuto comunale è datata 19/11/2016 ma al momento Etica non ha ottenuto risposta. I termini di statuto sono 15 giorni.