Arte

Cava dei Tirreni: “Rosso caldo”, al Rodaviva l’ultimo romanzo di Patrizia Rinaldi
CAVA DEI TIRRENI - Sabato 1° novembre, ore 18.30, “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni (Sa) presentazione del Libro di Patrizia Rinaldi, “Rosso caldo” (Edizioni E/O). Al centro del romanzo, ambientato in una piovosa primavera napoletana, due nuove indagini che vedono impegnati la sovrintendente di polizia e gli inarrestabili compagni di viaggio. In compagnia dell’autrice interverranno Luca Badiali e l’attrice-regista Brunella Caputo, che leggerà alcuni passi.

Salerno: Dario Deidda Trio in concerto al Vinile Live
SALERNO - Giovedì 30 Ottobre 2014, ore 21.30, via Velia 26, Salerno, concerto di Dario Deidda Trio al Vinile Live – Rassegna d’autunno. Un live all’insegna della grande carica espressiva tesa ad instaurare un feeling tra il pubblico e: Dario Deidda/Basso, Alessandro Castiglione/Chitarra, Aldo Vigorito /Contrabbasso, Luigi Del Prete/Batteria.

Paestum: 1° Mostra della collettiva d’Arte fotografica “Terra Miti”.
PAESTUM - 30 Ottobre, ore 10:00 a Paestum, piazza Basilica, 1° edizione della Mostra collettiva dal nome “Terra Miti”. La Mostra d'arte fotografica "Terra Miti”, organizzata dall'Istituto Poseidonia, dal Comune di Capaccio e la collaborazione di Amatelier Wedding in Paestum, Photo Art Community e il Campanaro Photo and News, nell'ambito della 17^ “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico".

“Dago Red”: Mesolella e Raiz in concerto al Marte di Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 30 ottobre 2014, ore 21.30, al MARTE Mediateca di Cava dei Tirreni, concerto di Mesolella e Raiz in “Dago Red”. Con “Buio al MARTE”, si inaugura il nuovo percorso musicale della mediateca: Atmosfere mediterranee, omaggio allo scrittore John Fante e alla musica classica napoletana riscritta in chiave “word music”.

Baronissi: L’Associazione “La Piazza” ricorda il poeta Paolo Samarelli
BARONISSI - Venerdi 24 ottobre, ore 18:30, Aula Consiliare, Comune di Baronissi, incontro dell'Associazione Culturale "La Piazza" per omaggiare il poeta e scrittore Paolo Samarelli. Samarelli: Un uomo libero, ma dai profondi valori sociali, permeato di uno spirito fanciullesco che traspariva nelle sue azioni quotidiane. Un personaggio bohèmien. Un artista della vita e della penna. Tutto in lui e con lui diventava energia emotiva.

VIII Fermata al MOA di Eboli del TransEurope Express con Emma Tricca in concerto
EBOLI - Si conclude al MOA di Eboli, l'VIII fermata della rassegna TransEurope Express, con il Concerto della Cantante inglese EmmaTricca accompagnata da Leo Pari. Si chiude così il sipario sul mese di Ottobre degli eventi culturali del Museo MOA di Eboli, con la Rassegna TransEurope Express. La rassegna si occupa del panorama artistico europeo indipendente e “sotterraneo”, attraverso concerti, video, mostre, film e presentazioni di libri.

Mercato S, Severino: IX Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli”
MERCATO SAN SEVERINO - Dal 22 al 26 ottobre 2014, al via la IX edizione del Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli”. Organizzato dalla Corale Polifonica Angelicus, senza scopo di lucro, il festival nasce come momento di confronto per dare spazio ad esibizioni e concerti, favorendo il confronto tra gruppi musicali, vocali, corali e folcloristici.

Un Murales ai “Mutilati” per Alfonso Gatto. Una vita sempre in salita
SALERNO - Un murales dedicato ad Alfonso Gatto lungo la scalinata dei Mutilati. Per il Poeta da vivo o da morto la strada è sempre in salita: dal Viadotto Gatto alla scalinata dei Mutilati". E' stato terminato il Murales, per ricordare Alfonso Gatto, sulla scalinata che collega via Velia a Piazza Principe Amedeo, realizzato dall'artista romana Alice Pasquini.

Premiati gli Artisti alla Biennale d’Arte internazionale di Salerno
SALERNO - Premiati gli artisti partecipanti alla Biennale d’Arte internazionale a Salerno. La kermesse continua… Il grande successo della manifestazione ne ha prodotto una “nuova stagione”. Per l’Assessore al turismo Enzo Maraio ha annunciato che non si sarà lo “Stop” previsto in quanto la kermesse continuerà il 25 Ottobre e terminerà nell’anno avvenire.

Successo al MOA della Prima musicale per la Band Nictagena con “Radio disordine”
EBOLI - Grande successo per la prima musicale al MOA (Museo Operazione Avalance) di Eboli, per la presentazione ufficiale del disco "Radio Disordine" della Band NICTAGENA. "Radio disordine" è il primo disco della Band Nictagena. Sette brani inediti, una produzione "Tippin the velvet" di Gianluigi Manzo. Lo stile del Gruppo musicale non è unico, ma coinvogente per il pubblico che ha apprezzato le fusioni di generi fatte di di ritmi hard rock, metal, progressive e rock italiano degli anni ’80.

Concerto al MOA di Eboli del Tenore polacco Jaroslav Dvorsky
EBOLI - Lunedì 20 ottobre 2014, ore 19.30, al MOA di Eboli, concerto del tenore polacco Yaroslav Dvorsky . L’Asd Atletica Ebolitana in collaborazione con il MOA, presenta un grande evento di rilevanza europea che si inserisce nel cartellone dei concerti di ottobre del Museo ebolitano, divenuto uno dei più grandi contenitori culturali della provincia di Salerno.

Napoli, Museo di Capodimonte: “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola”
NAPOLI - Dal 17 al 19 ottobre 2014, al Museo di Capodimonte i quadri si animano e l’arte prende vita. “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola ”Progetto di teatro sulla grande pittura conservata a Napoli: dare vita all’arte". E per l’ultimo week end in programma un omaggio a Andy Warhol.

La crisi ebolitana cantata su YouTube “Indifferentemente” da Paolo Polito
EBOLI - Con la riscrittura le canzoni "Indifferentemente" e "I tre cumpagn socialisti" cantate da Tony Cubiciotti, pubblicate su YouTube Paolo Polito da la sua versione semiseria alla Crisi politica ebolitana. "Indifferentemente ce dimettimmo e tu nun si’ chiù niente. Ca indifferentemente chistu paese … ormai nun è cchiù niente." e "I tre cumpagn socialisti"- La nuova performance musical-politica di Paolo Polito, racconta in parole e musica la crisi politica della Cittàe la sua drammaticità in versi.

CivicaMente organizza un Corso di Pirografia a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Al via l’iniziativa “È l’ora di pirografare”, promossa dall'Associazione battipagliese Civica Mente. Sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito per l’apprendimento dell’antica arte Pirografa. Il Corso è limitato a 10 allievi. E' possibile iscriversi entro e non oltre le ore 21.00 di domenica 18 Ottobre 2014. Gli incontri avranno inizieranno martedì 21 ottobre.

Eboli: La Musica contro la Guerra – Concerto per il Donbass
EBOLI - Domenica 12 ottobre 2014, ore 19:30, Sala Concerti San Lorenzo, centro storico di Eboli (SA), "La musica contro la guerra – concerto per il Donbass!" L'evento musicale e sociale, con il patrocinio del Comune di Eboli, in collaborazione con “Cultura e Lingua Senza Frontiere” e il Comitato Russo Ucraino Antifascista di Salerno, è stato curato dall’Associazione Culturale “Luna e l’Altra”.