Arte

CISL (Fp) Salerno: Un osservatorio per valorizzare i Beni Culturali
SALERNO - La proposta del Sindacato: Creare un osservatorio permanente per la valorizzazione dei Beni Culturali nel centro storico di Salerno. Faiella (Cisl Fp): «Bisogna fare rete per coordinare e valorizzare le iniziative che si tengono nel centro storico. Il sindacato non è solo strumento di tutela e rivendicazioni salariali ma è anche proposta per il miglioramento dei servizi ai cittadini.

Halloween alternativo alla Cantina Segreta di Eboli
EBOLI - Sabato 31 ottobre 2015, "Cantina Segreta", Centro Storico Eboli, Halloween alternativo con "Via Toledo". Niente “dolcetto scherzetto” a Cantina Segreta per la serata di Halloween ma la “Notte della positività”: Una serata per celebrare il bene che vince sul male con il sound mediterraneo della musica napoletana popolare.

Giovivendo Tribute 2015 a Montano Antilia: Il Festival “d’autore”
Montano Antilia (SA) - Giovivendo Tribute a Montano Antilia (SA) torna la musica dei più famosi cantautori italiani. Dopo l’edizione scorsa ad Abatemarco il 1° novembre, torna il mini-evento legato al festival Giovivendo Tribute con: Battisti, De Gregori, De André, Rino Gaetano e molti altri cantautori rivivono a Giovivendo Tribute

“Viveredarte”: Tappa a Salerno del tour “Smart in the city”
27/29 ottobre 2015, Piazza della Concordia, Salerno, “Viveredarte”, tappa del tour “smart in the city”. Arriva a Salerno “Viveredarte”: un ...

Salerno Rassegna “Per voce sola”: Ultimo appuntamento con “Elettrocardiogramma”
Venerdì 23 ottobre, ore 21.00, al “Giullare” di Salerno, rassegna “Per voce sola”: ultimo appuntamento con “Elettrocardiodramma”. La rassegna “Per voce ...

Libri&Bistrò: Rassegna letteraria al “Bistrò Buatt” di Eboli
EBOLI - Da venerdì 23 Ottobre, Corso Umberto I, centro storico di Eboli, al Bistrò Buatt, inaugurazione della rassegna letteraria Libri&Bistrò. Dalla programmazione culturale curata da Macrostudio in collaborazione dell'editore Caffèorchidea, il Bistrò "Buatt" di Eboli ospita i migliori scrittori italiani: Stefano Piedimonte, Francesco Leto, Giulio Perrone, Paolo Di Paolo.

Franceschini: Il Parco Archeologico di Paestum va esteso
Beni culturali: Per il Ministro Franceschini il Parco Archeologico di Paestum, tra i più grandi bacini archeologici d'Italia, va esteso. L'obiettivo è quello di allargare il sito di Poseidonia anche alle mura significa permettere ai visitatori di osservare una cinta muraria lunga 4.750 m ed alta 7 m circa, costruita con blocchi di calcare squadrati.

Al “Delle Arti”: E’ di scena la Magia del Teatro napoletano
SALERNO - Con “Napul’è mille culure”: al Teatro ‘Delle Arti’ in scena la magia del teatro napoletano. Dal 13 novembre ritornano i "venerdì del Teatro" e la Rassegna “Napul’è mille culure”, con quattro interessanti appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.

Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico
EBOLI - Questa sera 10 ottobre 2015, ore 19.00, Sala Mangrella-Museo Civico, Rassegna "Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico". L'appuntamento culturale, coordinato dal Poeta di origini ebolitane Francesco Agresti, è stato promosso dall'associazione culturale "Vacanze Salernitane", in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Paestum: “Il ritratto non vedente” mostra fotografica di Armando Cerzosimo
CAPACCIO PAESTUM - 4 ottobre, ore 11 e fino al 13 novembre, sala Metope, Museo Archeologico di Paestum vernissage della mostra fotografica di Armando Cerzosimo. "Il ritratto non vedente" la mostra di Armando Cerzosimo è stata presentata dai Comuni di Capaccio-Paestum e Bellizzi, la Fondazione Paestum e l'associazione Posidonia, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi sez.ne di Salerno.

Il Pop italiano si ferma a Eboli: Pezzali, Cremonini, Ferro, Negramaro
EBOLI - Il pop italiano si ferma a Eboli con quattro diversi esponenti del genere: Pezzali, Cremonini, Ferro, Negramaro. Si parte il 20 ottobre con il ‘viaggio nel tempo’ di Max Pezzali, il 5 novembre con l’energia di Cesare Cremonini, il 24 novembre il grande successo del suo best of di Tiziano Ferro e gran finale dei Negramaro il 5 dicembre.

Salerno “Day In and Day Out”: Personale Fotografica di Pasquale Mastroroberto
SALERNO - 30 settembre 4 ottobre 2015, Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno, Personale Fotografica di Pasquale Mastroroberto. Day In and Day Out: Nell’ambito della Rassegna Fotografica Fotografica Scatti d’Autore”. I lavori di Mastroroberto sono uno sguardo diretto, "nudo e crudo" sulla realtà che ci circonda.

Giornate europee del Patrimonio a Salerno: San Pietro a Corte di notte
SALERNO - Oggi ore 20.00-24.00 San Pietro a Corte aperto di notte e domani domenica 10.00-14.00 per le Giornate europee del Patrimonio. Anche quest'anno il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale in Europa.

Il Gusto del Caffè Gioia e l’arte di Francesco Cuomo all’EXPO di Milano
Dal 19 al 22 settembre 2015, padiglione Eataly, Regione Campania, Caffè Gioia presenta l’ultima opera di Francesco Cuomo “LE FORMICHE”. ...

6° PummaRockFest con Avitabile, Di Bella e 99 Posse
SANT'ANTONIO ABATE (NA) - Sabato 19 settembre 2015, ore 19.00, Largo Pertini (Area Mercato, Sant’Antonio Abate (Na), torna l’appuntamento con il PummaRockFest. La 6^ edizione del festival abatese quest’anno ha un carattere tutto partenopeo con i 99 Posse e le guests Enzo Avitabile e Francesco Di Bella.

Radio Città Eboli in FM 105.5 mhz presenta il suo Palinsesto
Lunedì 7 settembre 2015, ore 11.00, Aula Consiliare, Eboli, Conferenza stampa di presentazione del palinsesto di Radio Città Eboli. Presenti ...