Arte

Eboli: IV Edizione del Presepe Artistico Vivente
EBOLI - 8/20/27 dicembre 2015, ore 19:00, fattoria didattica "Il Mondo di Heidi", Eboli IV edizione del Presepe Vivente. E' giunto il Natale e la tradizione si rinnova con l'allestimento del Presepe Vivente a cura del Prof. Mansi, realizzato con gli alunni del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

Libreria Edicolè Eboli: Incontro con Pietro Orsatti e il suo Libro “Roma brucia”
EBOLI - Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 18.30, libreria Edicolè di Eboli, presentazione del libro “Roma Brucia” di Pietro Orsatti. Uno spaccato sul processo Mafia Capitale, dopo che si è consumato l'affaire Marino, è importante che non si spengano i riflettori su una città che si appresta a celebrare il Giubileo in un clima di crisi sociale e politica senza precedenti.

Gli Eventi in programmazione a Salerno
SALERNO - Ecco gli Eventi in programmazione a Salerno da novembre a gennaio 2016.

MOA Eboli: In scena lo spettacolo “MAMMA piccole tragedie minimali”
EBOLI - Sabato 28 Novembre, ore 20.30, MOA Eboli (SA), Mantea mette in scena lo spettacolo “MAMMA piccole tragedie minimali”. Dopo il grande successo della proiezione del cortometraggio “Streghe da Marciapiede”, Mantea ritorna al Teatro con un nuovo spettacolo: “Mamma, piccole tragedie minimali”, uno dei capolavori di Annibale Ruccello.

Musica classica e solidarietà: Concerto per gli auguri di Natale
GIFFONI VALLE PIANA - 16 dicembre 2015, ore 20.00, Sala Truffaut, Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, Concerto per gli auguri di Natale. Musica classica e solidarietà. La Procura della Repubblica di Salerno sostiene il progetto dell’Associazione Oncologica Pediatrica e Neuroblastoma.

Non ti segno: fotografi e illustratori dicono no alla violenza sulle donne.
EBOLI - 25 novembre, ore 20.00, sede di Macrostudio, Corso Umberto I, 25, Eboli, Mostra fotografica "Non ti segno". Con la Mostra "Non ti segno": fotografi ed illustratori nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne insieme per dire no alla violenza sulle donne.

L’editore Giulio Perrone agli incontri letterari del Bistrò BUATT di Eboli
EBOLI - Giovedì 19 Novembre, ore 18.30, Bistrò BUATT, Eboli, l'editore romano, Giulio Perrone incontra i lettori. L'incontro culturale con gli amanti della lettura è il terzo appuntamento della fortunata rassegna Libri&Bistrò, ed è l'occasione per parlare di letteratura con uno dei protagonisti del panorama letterario nazionale.

Valva (Sa): Presentato il libro di Amato Grisi, “Tra Sele e Tanagro – Pagine di storia”,
VALVA (SA) - Domenica 15 novembre alle ore 10.00 sarà presentato il libro di Amato Grisi, “Tra Sele e Tanagro - Pagine di storia”. La pubblicazione in due volumi, editi da Arci Postiglione, descritte la Valle del Sele e dintorni i ritrovamenti preistorici, l’avvento del Cristianesimo, l’evangelizzazione di S. Vito, l’organizzazione diocesana, le diocesi di Satriano, Conza e Campagna.

I Pomeriggi musicali con la III edizione di “Una Classica domenica ebolitana”,
EBOLI - 15|22|29 novembre, ore 19.30, Ritornano i pomeriggi con la musica classica e la III edizione “Una Classica domenica ebolitana”. La III edizione di “Una Classica Domenica Ebolitana”, promossa dall’Associazione Eboli Chopin, ripartirà con tre serate imperdibili, presso la Sala Concerto San Lorenzo, nel centro storico di Eboli.

Campagna: Presentazione del cortometraggio “Streghe da marciapiede
CAMPAGNA (SA) - Domenica 15 novembre, ore 18.30, Museo della Memoria e della Pace, Campagna (SA) proiezione del cortometraggio "Streghe da marciapiede". Il primo cortometraggio prodotto da "Mantea", è passato dalle tavole del palcoscenico alla macchina da presa. Ambientato a Napoli, divide la sua vicenda tra un appartamento abitato da quattro prostitute ed un'aula di tribunale.

Altavilla: Presentazione di “Peregrinando” il libro dell’emigrante Di Canto
ALTAVILLA SILENTINA - "A Casa di Carlo", di Altavilla Silentina presentazione del libro dell'emigrante poeta don Vincenzino Di Canto. “Peregrinando” è stato scritto durante la lunga emigrazione di Clavio Vincenzo Di Canto in Germania. Lirica su lirica, quasi "anestetico" per superare la nostalgia della lontananza dall’amata Trentinara e dell’Italia.

Rassegna Libri&Bistrò con Francesco Leto al “Bistrò Buatt” di Eboli
EBOLI - Giovedì 5 Novembre, Secondo appuntamento di Libri&Bistrò con Francesco Leto al Buatt di Eboli. Dopo il successo della prima presentazione con lo scrittore napoletano Stefano Piedimonte, è il turno di uno scrittore calabrese, Francesco Leto che presenta il suo romanzo "Il cielo resta quello" edito da Frassinelli.