Arte

Amedeo Fusco in tour canta la Calabria e la musica calabrese
SCALA COELI - Amedeo Fusco in tournèe in Calabria: Rivela le sue origini e canta la musica popolare calabrese. Il programa del tour dal 6 agosto al 6 settembre: Scala Coeli; Campana; Ottavio Sapia Festival a Scala Coeli; Cariati, Rosano, Castello di Donnafugata; Al “Peperoncino Festival” di Diamante, nel corso del quale presenterà il videovlip di "Oi mà" e "Ciuccio di natura".

Ezio Bosso in concerto ai Templi di Paestum
PAESTUM - Domenica 5 agosto, ore 21.00, Area Archeologica Paestum, Ezio Bosso in Concerto dirige l'Orchestra Filarmonica del “G. Verdi” di Salerno. La serata concertistica fa parte del programma "Camera in concerto" organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e rientra nell'iniziativa della Sopraintendenza di Salerno "Prima domenica del Mese" che apre le porte casa pubblico e gratuitamente poter visitare Musei, mostre, luoghi d'arte e siti archeologici.

Agropoli: Mostra Collettiva d’Arte“ La Divina Commedia…dell’Arte”
AGROPOLI - Agropoli 2-12 agosto 2018, aperta tutti i giorni ore 17.30-21.00, Mostra Collettiva d’Arte“ La Divina Commedia…dell’Arte”. Il Castello Angioino-Aragonese, il Palazzo Civico delle Arti e la Fornace saranno le sedi per “La Divina Commedia…dell’Arte”, a cura dell’associazione artistica, tre location d’eccezione per celebrare, ad Agropoli, il Sommo poeta.

Porte aperte alla Villa Romana di Positano
POSITANO - Porte aperte alla storia e all'archeologia: Domani apre al grande pubblico la Villa Romana di Positano (SA). Ipogeo e museo con installazioni multimediali sono visitabili tutti i giorni dal lunedì alla domenica con ticket a 15 euro, (ACQUISTA online i biglietti).

The Fallen Human: La mostra di Fabio Giocondo
CAMPAGNA - Venerdì 3 agosto 2018, ore 19.30, Sale espositive, Museo della memoria, Campagna, mostra di Fabio Giocondo. Il vernissage The Fallen Human è il progetto artistico che espone al Museo della memoria "Giovanni Palatucci" di Campagna, gli inquietanti ma, allo stesso tempo, bellissimi personaggi giocondiani fino a domenica 26 agosto.

Vietri in Scena “In realtà solo apparente”
VIETRI SUL MARE - Martedì 31 luglio, ore 21.00, Villa comunale, Vietri sul Mare, Artenauta Teatro presenta (in realtà solo apparente). Nello scenario naturale della Villa Comunale perfetto per lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Artenauta Teatro (in realtà solo apparente)ⁿ, liberamente tratto da Il povero Piero di A. Campanile.

Appuntamento al Castello con “Agropol.. in Jazz”
AGROPOLI - Questa sera, ore 21.00, Castello Angioino-Aragonese, Agropoli, appuntamento di musica Jazz con “AGROPOL…IN JAZZ”. Si rinnova anche quest’anno l’ormai consolidato appuntamento con la grande musica jazz ad Agropoli, organizzato dall'Associazione culturale “Armonie Dissonanti”, e patrocinato dal Comune di Agropoli con Amato, Caps e Fiore in Trio.

Eboli: IV edizione de “Le Notti dell’Ermice”
EBOLI - 1/3 agosto, area naturalistica dell'Ermice-Parco Regionale Monti Picentini, “Le Notti dell'Ermice” 2018. Tre serate per la IV edizione de "Le notti dell'Ermice, all'insegna della Magia, Musica, Enogastronomia e Natura, caratterizzate da racconti e misteri del torrente Tufara che attraversa l'intera area naturale.

Battipaglia/Pontecagnano: 8° Festival Murguero
BATTIPAGLIA/PONTECAGNANO FAIANO - Battipaglia 27/7 ore 19, villa comunale Belvedere, Pontecagnano 28/7 2018, ore 10, Parco Archeologico: 8° Festival Murguero. Murgheri provenienti da tutta Europa si esibiscono per raccontare “Il Mare”. Circa 300 artisti di strada in parata a Battipaglia per l’8° Festival Murguero e in collaborazione con Refuse Factory contro i rifiuti e gli abbandoni in mare di migliaia di migranti.

Vietri sul Mare: Spettacolo teatrale “Le Genoveffe”
VIETRI SUL MARE - Martedì 24 luglio, ore 21.00, Villa comunale Vietri sul Mare spettacolo teatrale: Le Genoveffe. Un lungo programma estivo di "Vietri Cultura" da domani 24 luglio al 2 agosto che accompagna la calda stagione estiva. Nel cartellone di "Vietri in Scena" la Compagnia "Teatri di carta" con "Le Genoveffe - una favola amara".

Bilancio positivo per il IV° Eboli Buskers Festival
EBOLI - Grandissima partecipazione di pubblico per la IV edizione dell'Eboli Buskers Festival: la Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada. Nella due giorni ebolitana di giochi, magia, colori e acrobazie il nostro bellissimo centro storico è stato invaso da migliaia di visitatori e tanti turisti. Emozioni per i più piccoli e tanto entusiasmo per gli adulti. Il Sindaco Cariello:” Il ricco calendario eventi Eboli Estate 2018 continua. “

Pontecagnano Faiano: Al via il progetto “Il Museo senza limiti”
PONTECAGNANO FAIANO - "Il Museo senza limiti" è un progetto della Giunta Lanzara che intende realizzare in tempi brevissimi. L'iniziativa dell'Amministrazione Lanzara è nata dalla cooperazione fra Legambiente Campania, il Polo Museale della Campania e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano Etruschi di frontiera, e prevede la realizzazione di opere d’arte ispirate alle antiche origini del territorio.

Eboli in arte, cultura, musica e food con i mercoledì della Terrazza Gattapone
EBOLI - Centro Storico di Eboli: questa sera a partire dalle 20.00, alla Terrazza Gattapone, continuano i mercoledì culturali ed enogastronomici. E dai quadri di Pastore e Petraglia alle foto di Calò, dalla declamazione di una poesia e la presentazione di un libro, tra arte, cultura e musica, un bicchiere di vino, una birra, una bibita e quel "minimal food": una frittella, una ciambottina, un piatto di pasta e fagioli o altre leccornie la Terrazza Gattapone apre alla magia dello stare insieme.

4^ edizione di Eboli Buskers Festival
EBOLI - 20 e 21 luglio Eboli, centro Antico 4^ edizione di Eboli Buskers Festival la Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada. Acqua, aria, terra e fuoco ispirano la 4^ edizione di Eboli Buskers Festival - Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada. Il Sindaco Massimo Cariello "A piccoli passi stiamo conquistando risultati inaspettati grazie a elementi positivi che si intrecciano come in questa rassegna!”

“A… come Amore”: Concerto del coro San Nykola de Schola Graeca
EBOLI - Mercoledì 18 luglio, ore 20.30, Chiostro San Francesco, Eboli, "A... come Amore" concerto del coro lirico-sinfonico di S. Nykola de Schola Graeca. Il Concerto-Spettacolo ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Eboli, su testi di Vincenzo Fulgione, coreografia di Veronica Ciaglia e diretto dal M° Loredana Panico, è stato organizzato dall’Associazione Coro Lirico - Sinfonica di San Nycola de Scola Graeca.