Arte

Beni culturali: Intesa Soprintendenza-Fondazioni-Comunità
SALERNO - Tutela e valorizzazione dei Beni Culturali: Soprintendenza, Fondazione e Comunità salernitana insieme. Firmato a Salerno un protocollo d’intesa per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico-archeologico del territorio, a Palazzo Ruggi D’Aragona incontro mirato a creare un nuova cultura del dono.

Pontecagnano Faiano protagonista de “Italia che conosci”
PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 18 luglio, ore 20.00, ex tabacchificio Centola, Pontecagnano Faiano protagonista de "Italia che conosci". La proiezione della pellicola è una produzione televisiva, dice il Sindaco Lanzara "sulle bellezze del nostro Paese", è stata realizzata da Kronos Film per la regia di Guido Maria Valletta e la conduzione di Cinzia Morena.

1° Raduno di gruppi di Majorettes e Bande Musicali da Parata
ALTAVILLA SILENTINA - Domenica 14 luglio, Altavilla Silentina, 1° Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata “Alle porte del Cilento”. L’evento, fortemente atteso da tutta la comunità, gode del Patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, nonché del Patrocinio e sostegno dal Comune di Altavilla Silentina.

19 e 20 luglio Eboli Buskers Festival 2019
EBOLI - 19 e 20 luglio, 5^ edizione di Eboli Buskers Festival Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada Stamane nell'aula Consiliare di Eboli la conferenza stampa di presentazione. Due giorni tra le piazze e i vicoli del borgo antico con spettacoli, centinaia di artisti e migliaia di sorrisi con: mimi, acrobati, maghi, musicisti, ballerini, giocolieri, equilibristi e trasformisti; Mangia di colori e di suoni animeranno la Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada Eboli Buskers Festival 2019.

“Vietri in Scena”: Gli spettacoli
VIETRI SUL MARE - Ecco il ricco cartellone di "Vietri in Scena": 11 spettacoli gratuiti nella Villa comunale di Vietri sul Mare. La manifestazione che si terrà dal 14 luglio all'8 agosto, fa parte di un progetto annuale, "Vietri Cultura", che gode del finanziamento Poc 2014-2020 linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura".

La “Scacchiera Vivente” e il Centro Storico di Eboli si anima
EBOLI - 14/16 luglio, il Centro Storico si anima per i festeggiamenti della Madonna del Carmine con la Scacchiera vivente. Spettacolo, musica, divertimento e gastronomia rigorosamente “plastic free". Il centro storico di Eboli si anima con la “Sacchiera Vivente”, il musical Mary Poppins, la “Tammuriata alla Madonna” e la I^ edizione de “La Corrida - Il più grande spettacolo...Siamo Noi!”.

Agropoli: Inaugurazione mostra “Mare Nostrum”
AGROPOLI - Sabato 13 luglio, ore 19.30, inaugurazione della mostra “Mare Nostrum” al Palazzo Civico delle Arti. Alla mostra, visitabile fino al 31 luglio con i seguenti orari: 9.00 / 13.00 e 16.00 / 24.00, interverranno, oltre all’artista: Adamo Coppola, sindaco della Città di Agropoli; Francesco Crispino, consigliere comunale delegato alla Cultura; la prof.ssa Antonella Nigro, critico d’arte.

“Il canto dei miei colori” Mostra d’arte a Salerno di Vito Mercurio
SALERNO - Salerno, Vito Mercurio, le Opere. Mostra di Arte contemporanea: Tra inquietudini, passioni, musica e colori. Dall'8 al 12 agosto, Sala Bottiglieri, Palazzo Sant'Agostino della Provincia di Salerno, "Il canto dei miei colori", Personale d'arte contemporanea del musico-pittore Vito Mercurio. Violino e pennello, note e colori e... l'arte diventa espressione di "note pittoriche".

Salerno: IV edizione del Premio alla memoria Emidio Cecchini
SALERNO - Salerno, 4^ edizione Premio alla memoria Emidio Cecchini, il compianto Presidente Nazionale ACLI Arte e spettacoli. Mercoledì 10 luglio, nel corso della rassegna Concerti d’estate di Villa Guariglia…in tour! giunto alla XXII edizione, il Premio sarà assegnato alla ST. Benedict's School Big Band di Londra.

Eboli: Festa alla Corte delle Vie del Grano
EBOLI - Martedì 9 luglio ore 18.30 Aula consiliare, "Il Patto dell'amicizia", ore 20.30 complesso Monumentale S. Francesco, "Festa alla Corte della Via del Grano".

Eboli: Spettacolo “Amata terra mia”
EBOLI - 11 luglio, ore 20.30, Giardino Vacca de Dominicis, spettacolo di canto, musica, poesia, danza "Amata terra mia". Lo spettacolo ideato e diretto da Filomena Sessa su testi di Alessandra Gallotta racconta con la Poesia, il Canto la Musica e la danza, racconta le emozioni e i legami con la propria terra.

Montecorvino Rovella: Intesa raggiunta PSFF-Comune
MONTECORVINO ROVELLA - Firmato s Palazzo di Città il protocollo d'intesa Comune Montecorvino Rovella - Picentia Short Film Festival. L'accordo è è finalizzato a una maggiore collaborazione tra ente e associazione per la gestione degli spazi e delle risorse destinati all’evento, nonché l’organizzazione di future iniziative collaterali.

Gemellaggio dei Festival di Auletta e Carbognano
AULETTA(SA) - CARBOGNANO(VT) - Gemellaggio Carbognano Art Festival-Festival dei Murales Auletta - Carciofo Bianco del Tanagro. Firmato da Raffaele Agresti ideatore del Festival dei Murales di Auletta e Emanuele Cecconi, Presidente della Pro Loco Carbognano per Art Festival, il gemellaggio tra i due eventi, finalizzato a promuovere non solo le due manifestazioni, ma anche le loro peculiarità territoriali.

Battipaglia: 1° Summer Lab di danza indiana. È contaminazione?
BATTIPAGLIA - Nei mercoledì dal 10 al 24 luglio, Via Serroni 60, Battipaglia, primo 'Summer Lab di Danza Indiana'. Il laboratorio di Danza Indiana è stato organizzato dell'Associazione Artistico Culturale 'Essere Danza', curato dall'insegnante Rosita Celenta e diretta dalla maestra Ilaria Falcone. È spettacolo ma è anche contaminazione quella che fa paura a certa gentaccia che semina odio e mistificazioni.

Battipaglia: Poesia-Cinema-Archeologia-Musica-Fotografia e partono i SALDI
BATTIPAGLIA - Poesia-Cinema-Archeologia e Musica-Fotografia nel PecBatt ex scuola E. De Amicis, Battipaglia. Intanto partono i SALDI. 2 luglio martedì Letterari con la poetessa Maria Manzolillo e la fotografica di Gerardo Nicolino. 10 luglio mercoledì dei Ragazzi si racconta disabilità e bullismo. 19 luglio Venerdì Musicali al Museo dal Neolitico ad Oggi, le archeologhe Eliana Ferraioli e Stefania Giuliano. Iniziative promosse dall'Associazione Rinascita Commercianti.

Eboli: “Treatri – festival del teatro indipendente” 2019
EBOLI - 13 luglio, Arena Sant'Antonio, Eboli, quinta edizione di "Treatri - festival del teatro indipendente" Alla quinta edizione di "Treatri - festival del teatro indipendente", ideato ed organizzato dalla Compagnia di Teatro del Bianconiglio e dall’associazione Eboli nel Tempo, in giuria: Giordano Petri, Flavio Bucci, Massimo Bonetti, Luca Guardabascio. Gran finale con il concerto di Peppe Servillo.