Arte

Il Liceo Musicale di Eboli festeggia con tanti artisti il suo 5° compleanno
EBOLI - Sabato 25 gennaio l’IIS “Perito-Levi-Daniele” di Eboli festeggia i primi 5 anni di vita del suo Liceo Musicale. Tanti artisti illustri per festeggiare il completamento del primo ciclo di studi del Liceo Musicale di Eboli. Sul palco insieme all’Orchestra e al Coro del Liceo Musicale, Angela Clemente condurrà a serata e presenterà: il cantautore Francesco Baccini, l’attore Massimo Bonetti, il regista Luca Guardabascio, il cantanti Marcello Cirillo e Concetta De Luisa e il Trio Capri Jazz.

Eboli e i Giorni della Memoria: Eventi, musica, teatro
EBOLI - I Giorni della Memoria: cinque eventi tra musica e teatro per sensibilizzare le coscienze contro gli orrori del passato. Coscienza civile, democrazia, pace, solidarietà, questo è il senso degli eventi teatrali voluti dalla sinergia tra Amministrazione comunale, scuole, associazioni ed istituzioni culturali cittadine. Eventi per non dimenticare presentati questa mattina nella Sala del Consiglio comunale di Eboli.

Roma: Presentazione Giornata Mondiale del Cinema italiano
ROMA - 20 gennaio 2020, ore 11.30, Sala Stampa Camera Deputati, presentazione prima Giornata Mondiale del Cinema italiano. LA 1^ giornata Mondiale del Cinema Italiano, sarà illustrata dall'On. Nicola Acunco Presidente dell’Intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo, ed è stata dedicata, in occasione del centenario della sua nascita, al Maestro Federico Fellini.

Il Parco archeologico di Velia accorpato aPaestum
SALERNO - Beni culturali: Un traguardo Cisl Fp il passaggio del Parco Archeologico di Velia a quello di Paestum. La CISL FP di Salerno con Faiella plaude all'accorpamento: "L’autonomia di Velia con l’accorpamento al Parco Archeologico di Paestum viene salutata con enorme soddisfazione".

Dal cuore della terra alla cipolla di Vatolla
VATOLLA (SA) - Domenica 19 Gennaio 2020, ore 11.00, Vatolla, "al cuore della terra" ove germogliò l’idea della scienza nuova Portare il passato nel futuro. Attraverso il presente. L’epica narrazione relativa alla Cipolla di Vatolla rivivrà simbolicamente nell’evento "Al cuore della terra" nel centro storico di Vatolla.

Agropoli arte e cultura: Finanziamenti per l’ex Fornace e il CineTeatro
AGROPOLI - 1milione735mila euro di finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti per l'arte e la Cultura ad Agropoli. 735mila euro di finanziamento attraverso il recupero dell’ex Fornace e un milione di euro per la realizzazione del Cineteatro Eduardo De Filippo.

Pontecagnano Faiano: Rassegna “Cinema in STazione”
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Riparte "Cinema in STazione" e "Visioni Fantastiche" le rassegne cinematografiche gratuite di Legambiente. Doppio a puntamento con il Cinema d'autore per grandi e piccini: Il 16 gennaio ore 20.30 proiezione del Film di Guggenheim "Una scomoda Verità"; Il 18 gennaio alle ore 17.30 proiezione Film di Miyazaki "Ponyo sulla scogliera".

Salerno: Progetto “Memoria e Shoa”
Progetto “Memoria e Shoa”, a Salerno per non dimenticare. Coinvolti gli studenti degli istituti superiori cittadini. L’iniziativa si concluderà l’11 ...

Visite a Grotte e Musei in aumento del 30%
PERTOSA / AULETTA - Ingressi alle Grotte e ai Musei, in cinque anni c'è stato un aumento del 30% di visitatori. La Fondazione MIdA consolida l’andamento positivo della gestione delle Grotte di Pertosa e Auletta e dei Musei MIdA, sia in termini numerici che di bilancio sociale.

Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio
NOLA - Sabato 11 gennaio 2020, ore 18.30, Nola, Festa dei Folli, ristobistrò culturale, con Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi. Un racconto che parte da Bisaccia, un paese dell’Irpinia d’Oriente, che nella narrazione poetica e musicale diventa un po’ tutti i paesi, una condizione dell’anima, una dimensione sui generis e un punto di vista sul mondo.

Rassegna Grande Musica: Costantino Catena in Concerto a Salerno
SALERNO - Venerdì 10 gennaio, ore 19.30, Chiesa di S. Benedetto, Salerno, prosegue la Rassegna Grande Musica con Costantino Catena. Il programma concertistico della serata, apre con la celeberrima Sonata “al chiaro di luna” di Beethoven e chiude con la virtuosistica parafrasi di Norma di Liszt, passando per il Carnevale di Vienna di Schumann.

Battipaglia: Ritorna la rassegna “Tutti a Teatro” di Samarcanda
BATTIPAGLIA - Ritorna la rassegna “Tutti a Teatro” dell'Associazione Samarcanda nel suo 25° anniversario del sodalizio. La “Stagione Inverno 2020” debutterà al Teatro Bertoni di Battipaglia il 12 gennaio con in scena “La Fortuna con la Effe Maiuscola”, e si concluderà il 9 febbraio, un cartellone che comprende 5 appuntamenti domenicali.

Battipaglia: “Martedi Letterari” apre le commemorazioni di Dante Alighieri
BATTIPAGLIA - 7 gennaio, ore 18.00, PecBatt, l’apertura con la prima Dante Alighieri verso il 2021 nel VII Centenario della morte. ___ L'iniziativa a cura di Francesco Abate è stata promossa dall'Associazione Rinascita Commercianti per commemorare il sommo Poeta rinnovando anche per il 2020 l'ormai consueto impegno culturale dei "Martedì Letterari".

Agropoli: In migliaia al concerto di Anna Tatangelo
AGROPOLI - Anna Tatangelo incanta il pubblico di Agropoli. In migliaia ieri sera al suo concerto in Piazza Vittorio Veneto. Il Sindaco di Agropoli Adamo Coppola: "Stiamo lavorando per offrire più servizi e renderla ancora più attrattiva dal punto di vista turistico". E il 5 gennaio l'ultimo appuntamento con il “Presepe al borgo”

Eboli: Enzo Avitabile e i Bottari in concerto
EBOLI - Con “Sale Express” commercianti e Comune anticipano i saldi, tra musica, animazione, spettacoli, artisti di strada. E alle 20.00 tutti in Piazza della Repubblica di Eboli, per l’attesissimo concerto di Enzo Avitabile e i Bottari.

Fisciano: Presenze record al “Villaggio di Babbo Natale”
FISCIANO - Con circa 10mila visitatori è stato un successo “Villaggio di Babbo Natale” di Fisciano (SA). Molto apprezzato il presepe vivente nella cornice del Santuario di San Michele di Mezzo. 2020 all’insegna dello sviluppo dell’offerta Turistica. Il Sindaco Sessa: “Il successo ottenuto dalla quarta edizione del “Villaggio di Babbo Natale è il risultato di un impegno di squadra e di collaborazione con la Pro Loco, le associazioni, e allo straordinario lavoro svolto dalla “Fisciano Sviluppo”, che ha allestito gli addobbi natalizi".

Capodanno 2020 a Salerno con Irene Grandi e Negrita in concerto
SALERNO - Martedì 31 dicembre ore 21.30, Piazza Amendola, Concerto di capodanno a Salerno con Irene Grandi e Negrita. Mercoledì 1 gennaio alle ore 18.30 e 21.30 al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno doppio Concerto Capodanno dell’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” diretta dal Jacopo Sipari di Pescasseroli.