Arte

Cultura & società – Ambasciatori della Poesia alla 2^ edizione
Tra gli ospiti l'ex Presidente del Consiglio Giulio Andreotti e il Ministro ai beni culturali Sandro Bondi. ROMA - Riceviamo e volentieri pubblichiamo dall'Associazione culturale "Gli amici del mare", [.....]

Cultura & società – Ambasciatori della Poesia alla 2^ edizione
Tra gli ospiti l'ex Presidente del Consiglio Giulio Andreotti e il Ministro ai beni culturali Sandro Bondi. ROMA - Riceviamo e volentieri pubblichiamo dall'Associazione culturale "Gli amici del mare", [.....]

La Compagnia "AVALON" al Festival Nazionale di Teatro Amatoriale di Lanciano.
La Compagnia Tetrale "AVALON" finalista al Festival di Lanciano. La prima di "Tressette con il morto" di Gerry Petrosino al Teatro Fenaroli di Lanciano. BATTIPAGLIA - In una Città martoriata dalla politica, dalle varianti urbanistiche dalle faide interne ai partiti, [...]

La Compagnia “AVALON” al Festival Nazionale di Teatro Amatoriale di Lanciano.
La Compagnia Tetrale "AVALON" finalista al Festival di Lanciano. La prima di "Tressette con il morto" di Gerry Petrosino al Teatro Fenaroli di Lanciano. BATTIPAGLIA - In una Città martoriata dalla politica, dalle varianti urbanistiche dalle faide interne ai partiti, [...]

L'artista Cuomo firma il logo del Medfest di Roma
I GIOVANI TALENTI alla XV edizione MedFilm Festival di Roma Cuomo, con la "Donna scimmia", firma il logo della prestigiosa manifestazione Medfest di Roma dal Mattino ROMA - Porta la firma di Francesco Cuomo, il giovanissimo artista ebolitano, l'immagine scelta per la XV edizione del MedFilm Festival, in programma dal 7 al 15 novembre,

L’artista Cuomo firma il logo del Medfest di Roma
I GIOVANI TALENTI alla XV edizione MedFilm Festival di Roma Cuomo, con la "Donna scimmia", firma il logo della prestigiosa manifestazione Medfest di Roma dal Mattino ROMA - Porta la firma di Francesco Cuomo, il giovanissimo artista ebolitano, l'immagine scelta per la XV edizione del MedFilm Festival, in programma dal 7 al 15 novembre,

Celebrazione: Alfonso Gatto a cento anni dalla nascita
1909 – 2009: Celebrazioni per il Centenario della nascita del Poeta a S. Sofia “10 Poeti per Gatto”, Largo Abate ...

"Una speranza per Riccardo"-Spettacolo di beneficenza al Teatro Augusteo
Giovedì 22 ottobre al Teatro Augusteo una serata di beneficenza Concerti – Cinema Teatro Augusteo 22/10/2009 – 22/10/2009 – Ore: ...

“Una speranza per Riccardo”-Spettacolo di beneficenza al Teatro Augusteo
Giovedì 22 ottobre al Teatro Augusteo una serata di beneficenza Concerti – Cinema Teatro Augusteo 22/10/2009 – 22/10/2009 – Ore: ...

Domeniche a Salerno con "Visitiamo la Città" tra suggestioni e storia
Domenica 11 ottobre: "Dalle associazioni di mestiere alle confraternite" Calendario on line degli appuntamenti dal 05/10/2009 al 28/03/2010 SALERNO - Riprende la manifestazione “Visitiamo la Città”: il ciclo di visite guidate nei luoghi più significativi della città di Salerno organizzato dall’Amministrazione Comunale.

Domeniche a Salerno con “Visitiamo la Città” tra suggestioni e storia
Domenica 11 ottobre: "Dalle associazioni di mestiere alle confraternite" Calendario on line degli appuntamenti dal 05/10/2009 al 28/03/2010 SALERNO - Riprende la manifestazione “Visitiamo la Città”: il ciclo di visite guidate nei luoghi più significativi della città di Salerno organizzato dall’Amministrazione Comunale.

"Ritorno a Eboli": Presentazione del libro di poesie di Francesco Agresti
Il Ritorno di Francesco Agresti ad Eboli Ricordi di luoghi vissuti, percorsi di emozioni provate, malinconie del tempo passato. EBOLI - Francesco Agresti, poeta ebolitano, vive a Roma fin dall' adolescenza, ritorna nella sua Città natale per presentare il suo ultimo lavoro: il libro di poesie "Ritorno a Eboli", che fa parte di una collana edita dalla casa Editrice ARETUSA duecentotredici. Il Libro sarà presentato, Sabato 3 ottobre 2009 alle 18,00, nell'Aula magna "G. Siani" dell'Istituto Matteo Ripa di Eboli.

“Ritorno a Eboli”: Presentazione del libro di poesie di Francesco Agresti
Il Ritorno di Francesco Agresti ad Eboli Ricordi di luoghi vissuti, percorsi di emozioni provate, malinconie del tempo passato. EBOLI - Francesco Agresti, poeta ebolitano, vive a Roma fin dall' adolescenza, ritorna nella sua Città natale per presentare il suo ultimo lavoro: il libro di poesie "Ritorno a Eboli", che fa parte di una collana edita dalla casa Editrice ARETUSA duecentotredici. Il Libro sarà presentato, Sabato 3 ottobre 2009 alle 18,00, nell'Aula magna "G. Siani" dell'Istituto Matteo Ripa di Eboli.

Al teatro Verdi di Salerno riprende la stagione lirica e di concerti 2009
Con la prima del "Rigoletto" per la regia di Riccardo Canessa si da inizio alla stagione teatrale 2009 La prima mercoledì 23 settembre alle ore 21.00. SALERMO - MUSICA & CULTURA - Mercoledì 23 settembre, alle ore 21.00 [....]

Primo festival degli aquiloni “EBOLI VOLA”
E' in arrivo “EBOLI VOLA” il 1° Festival degli Aquiloni della Marina di Eboli MARINA di EBOLI - Il prossimo 19 e 20 settembre la spiaggia libera della Marina di Eboli ospiterà la prima edizione del coloratissimo Festival degli Aquiloni. Dall’idea e dall’entusiasmo del Consorzio di operatori balneari Hera Sele Mare arriva tra il cielo e il mare ebolitano una festa lunga due giorni con protagonisti assoluti aquiloni giunti da ogni parte d’ Italia, accompagnati finanche da una delegazione proveniente dalla Cina.

Alla scoperta di SALERNO MEDIOEVALE
Visitiamo la Città: Domenica 13 settembre in giro per la Città medioevale alla scoperta della storia. SALERNO - Riprende la manifestazione “Visitiamo la Città”:...una manifestazione voluta da Vincenzo De Luca....

ITINERARI TOSCANI – "La Festa del Luca" a S. Gusmé nel Chianti classico
Un Paese in festa per "Luca Cava" il personaggio inventato dal noto scrittore e uomo di spettacoli Silvio Gigli "Festa del Luca" a San Gusmè tra musica, canti, balli, buona gastronomia e tanto vino delle cantine del Chianti Torna la Festa del Luca a San Gusmè, una frazione di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena. Il tradizionale appuntamento che prevede, ogni anno, degustazioni di vino, mostre di arte, musica e tanto divertimento in onore di Luca Cava, simbolo del paese. La Festa del Luca si articola nei primi due fine settimana 5 e 6 e 10, 12 e 13 settembre 2009,

ITINERARI TOSCANI – “La Festa del Luca” a S. Gusmé nel Chianti classico
Un Paese in festa per "Luca Cava" il personaggio inventato dal noto scrittore e uomo di spettacoli Silvio Gigli "Festa del Luca" a San Gusmè tra musica, canti, balli, buona gastronomia e tanto vino delle cantine del Chianti Torna la Festa del Luca a San Gusmè, una frazione di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena. Il tradizionale appuntamento che prevede, ogni anno, degustazioni di vino, mostre di arte, musica e tanto divertimento in onore di Luca Cava, simbolo del paese. La Festa del Luca si articola nei primi due fine settimana 5 e 6 e 10, 12 e 13 settembre 2009,

Woodstock: Quarant'anni fa il più grande maxiraduno della storia del Rock.
Furono tre giorni di pace, amore, libertà. L’alba della speranza di una “rivoluzione” iniziata e mai ultimata. Il popolo di Woodstock cercava nella musica la liberazione dalle regole imposte dalla società. Un evento sconvolgente, irriverente, anticonformista. Prese tutti, uomini, donne, giovani di tutte le età, liberi di amare, di cantare e soprattutto di trasgredire.