Arte

Salerno. VolanoLegamiLontani: L’arte raccontata dai giovani
SALERNO - 11 maggio 3013, ore 10.00, Museo virtuale della Scuola Medica Salernitana, Evento di arte figurativa con L'arte raccontata dai giovani: Vola vola - Legami - Lontano. Il progetto vuole far riflettere sull'esigenza di cambiamento che si può realizzare solo ascoltando i giovani. Decidendo di dare spazio a tre giovani artisti, studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli, che hanno progettato tre performance artistiche

Concerto a Faiano in onore del Maestro Vincenzo D’Annibale
PONTECAGNANO FAIANO - Si è celebrato nella serata di ieri presso l'Oratorio di faiano alle ore 19.30, un Concerto per ricordare le opere del Maestro Vincenzo D'Annibale autore di "O' Paese d'o sole". Il Concerto con il Soprano picentino Annalisa D'Agosto, dal titolo “Ogge sto allegro”, ha visto protagonista la musica del maestro e compositore Vincenzo D’Annibale, grande musicista del primo trentennio del secolo scorso.

Salerno, Campus universitario: 3^ Edizione di UNIBEAT
SALERNO - Giovedì 9 e Venerdì 10 Maggio, Università degli Studi di Salerno, terza edizione di UNIBEAT. UNIBEAT è la prima rassegna di musica elettronica all’interno di un campus universitario. due giorni di esibizioni live, dj-set, workshop e seminari.

No a polemiche infruttuose sulla Sala Prove comunale di Eboli
EBOLI - L’Assessore alle Politiche giovanili Cardiello interviene in merito alla questione della sala prove comunale “Giuseppe Morrone”. Stefania Cardiello: “non intendiamo procedere alla chiusura della struttura. Due sale prove posso coesistere. Sosteniamo la pluralità culturale”.

2^ Edizione del “Salerno DOC Festival”
SALERNO - “Salerno DOC Festival”, la Seconda edizione del festival del documentario: un viaggio con i giovani, per i giovani. La rassegna, alla sua seconda edizione, è nata dalla volontà di far conoscere, soprattutto ai giovani, la bellezza e il prestigio del cinema documentario. L’ingresso è libero e aperto a chiunque voglia approfondire il proprio bagaglio culturale.

Malika Ayane incontra gli studenti dell’Università di Salerno
SALERNO - Lunedì 15 aprile l’artista milanese, Malika Ayane ospite di daviMedia, incontrerà gli studenti dell’Università di Salerno nel Teatro d’Ateneo. L'artista milanese Malika Ayane, cantautrice italiana di origine marocchina, incontrerà studenti, docenti, tra vocalità e fascino, mercoledì 18 invece, sarà la volta dell’attore e regista Luigi Lo Cascio.

Ill Teatro “Ghirelli” apre con “La finestra sul cortile” e “Il difficile mestiere di vedova”
SALERNO - Dopo il lavoro di restyling, importanti novità al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno sempre più centro di proposta ed iniziativa culturale In scena al Teatro Antonio Ghirelli: Dal 16 al 19 maggio “La finestra sul cortile”; dal 9 al 12 maggio, “Il difficile mestiere di vedova”.

Appuntamento con “OPS! One Parents Show” dall’11 aprile al palazzo de’ Liguoro
NAPOLI - Martedì 9 aprile 2013, ore 19.00, Galleria Nea, piazza Bellini 59, Napoli, Proiezione video, incontro con gli attori, l’autore, il regista. Performance. Gli appuntamenti con "Ops! One Parent Show", il comitato per le problematiche della genitorialità al singolare: giovedì 11 a domenica 14 aprile e da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2013 (da giovedì a sabato ore 21|domenica ore 18).

Cautano (BN): Serata culturale con Maurizio Picariello e…. il “Monologo d’Amore”
CAUTANO - Domenica 7 aprile 2013, alle ore 19.00, nel Palazzo caporaso, incontro culturale con il “Monologo d’Amore” e Maurizio Picariello. L'autore leggerà brani e poesie dai suoi libri accompagnandoli con la chitarra e la sua voce. Domenica a Cautano, serata culturale con “Monologo d’Amore”. Intrattenimento romantico, umoristico, ironico dell'Amore.

Boom di visitatori nel week end pasquale alla Certosa di Padula
PADULA : Successo per l'iniziativa della della Soprintendenza BAP nel week end di Pasqua alla Certosa di Padula. Il sito gestito dalla Soprintendenza Bap di Salerno ha fatto registrare un grande numero di visitatori. Folla delle grandi occasioni per la Certosa di Padula. Circa 2500 i visitatore nel Week end di Pasqua.

Porte aperte a Pasqua e pasquetta al Museo Diocesano di Salerno
SALERNO - Il Museo Diocesano di Salerno aperto a Pasqua e a pasquetta. Domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2013, con orario continuato, dalle 8.30 alle 19.30. Tra i pregevoli cimeli, celebre e di assoluta unicità, è il ciclo degli avori, databile tra l'XI e il XII secolo, la più completa raccolta di tavolette eburnee del Medioevo cristiano esistente al mondo.

Pubblicato il volume “Tesori del Regno” delle cripte di Salerno e Amalfi
SALERNO - Presentato nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno del libro "Tesori del Regno". L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio attraverso il volume, intende fornire una prima, completa lettura delle decorazioni scultoree e pittoriche delle due Cripte delle Cattedrali di Salerno e di Amalfi.