Ambiente & Territorio

A Grumo Nevano nasce il comitato contro la privatizzazione dell’acqua

AcquAzione Grumese è il Comitato contro la privatizzazione delle risorse idriche. I primi incontri nelle scuole il 1 e il ...

Crolla un solaio, paura nel Centro Antico, interviene Cariello

Paura in Via La Francesca, crolla un solaio. Cariello: “Occasione per controllare scrupolosamente tutte le strutture”. EBOLI – Paura ne ...

Storia dell’antica e nobilissima Città di Eboli

EBOLI - STORIA FRAMMENTATA, DOCUMENTATA E LEGGENDARIA DELL’ANTICA E NOBILISSIMA CITTA’ DI EBOLI. - di Mariano Pastore - Eboli terra antica e nobile è posta ai piedi di una montagna e si rispecchia nella sua vastissima pianura. Il suo territorio, fino al 1929, si estendeva per oltre quaranta miglia adagiandosi come l’antica Mesopotania tra due fiumi, il Sele ed il Tusciano, che lo delimitavano fino al mare Tirreno.

Denuncia della Lega Sud Ausonia: Nuove discariche pericolose a cielo aperto

EBOLI – Riceviamo e pubblichiamo la nota del coordinatore cittadino della Lega Sud Vincenzo Ippolito, circa il rinvenimento di mini ...

Allarme pioggia, pericolo ambientale per Coda di Volpe

EBOLI - Commissariato Speciale, Regione, Provincia e Comune: Ognuno si assuma le sue responsabilità. - Mazzara: Anche se abbiamo subito la scelta di Coda di Volpe, viviamo una condizione di allerta ed il sito è sotto continua osservazione.

Il Nucleare ha costi elevati, bassa resa e grandi rischi

ROMA - L'Italia e specie il Sud, potrebbe puntare sulla "green economy" producendo energia pulita. Il Nucleare, oltre a motivi di sicurezza e politici è un'impresa senza futuro. I costi elevati tengono lontani i privati.

Fusti tossici a Campolongo: Un falso allarme di Cariello

EBOLI - Il ritrovamento: "tracce di un insediamento urbano 'residenziale' dell'antico 'Lido mappatella". Comunicato dell'Amministrazione e di Cariello. Un vero e proprio scivolone, ma è l'occasione per ricordare a Cariello, Rosania e Melchionda l'abbandono della nostra fascia costiera.

Grimaldi il nucleare e i siti: una Centrale nella Piana del Sele, è una bufala

ROMA - La "Carta dei siti", tiene conto delle caratteristiche morfologiche, geologiche e geopolitiche. La nostra area è a forte rischio sismico. Grimaldi: "Una Centrale nella Valle del Sele è solo una bufala. Non ci sono i presupposti tecnici".

Il Comune di Salerno aderisce a "M'illumino di Meno"

SALERNO - “M’illumino di meno”, la campagna nazionale promossa da "Caterpillar", la trasmissione radiofonica di Radio 2. Venerdì 12 febbraio alle 11,00 e dalle 18,00 alle 20,00 si spegneranno le luci al Palazzo Comunale

Il Comune di Salerno aderisce a “M’illumino di Meno”

SALERNO - “M’illumino di meno”, la campagna nazionale promossa da "Caterpillar", la trasmissione radiofonica di Radio 2. Venerdì 12 febbraio alle 11,00 e dalle 18,00 alle 20,00 si spegneranno le luci al Palazzo Comunale

Raccolta degli Olii usausti: Roccadaspide è il primo Comune in Campania

La raccolta degli oli esausti, coinvolgerà grandi e bambini. Si punta sugli studenti per sensibilizzare gli adulti. ROCCADASPIDE – Sa ...

I costosi segreti della bolletta elettrica degli italiani

ROMA - Viaggio attraverso le voci nascoste del prezzo dell’elettricità, tra gli oneri anche i costi delle dismissioni delle vecchie Centrali nucleari. L'incidenza sulle incentivazioni dell'energia rinnovabile e pari a solo il 4%.

Archimede Solar Energy: Energie rinnovabili e ricerca

MILANO - Workshop - Energie rinnovabili e ricerca progettuale: Un edificio "Zero emissioni in classe A". Industria, ricerca, Università e mondo delle costruzioni a confronto.

Il petrolio, la ricerca offshore e i rischi all’ambiente

ROMA - Inquinamento e danni ai fondali marini, al pescato, e al turismo. I rischi delle ricerche in mare dell'oro nero.

Il petrolio, la ricerca offshore e i rischi all'ambiente

ROMA - Inquinamento e danni ai fondali marini, al pescato, e al turismo. I rischi delle ricerche in mare dell'oro nero.

Da Grumo Nevano: L'acqua un bene etico

La battaglia dell’acqua, oltre al Comitato AcquAzione grumese, vede tra i protagonisti di primo piuano Beppe Grillo e Padre Alex ...

Da Grumo Nevano: L’acqua un bene etico

La battaglia dell’acqua, oltre al Comitato AcquAzione grumese, vede tra i protagonisti di primo piuano Beppe Grillo e Padre Alex ...

Il nucleare è un crimine contro l’umanità

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il brevissimo intervento e i dati che ci fornisce Paolo Scampa Presidente dell’AIPRI, Associazione Internazionale per ...

“Voce Libera” sul Piano Regionale Casa e le prospettive per Eboli

Il dibattito mette a confronto Ordini professionali e cittadini per individuare proposte e prospettive. EBOLI– In un ciclo programmato di ...

"Voce Libera" sul Piano Regionale Casa e le prospettive per Eboli

Il dibattito mette a confronto Ordini professionali e cittadini per individuare proposte e prospettive. EBOLI– In un ciclo programmato di ...