BLOG

Open Day della Scuola “Romano” di Eboli

EBOLI - 18 e 19 gennaio 2019, ore 16.30 / 19.00, Open Day dell'Istituto Comprensivo "Giacinto Romano" di Eboli. L'offerta Formativa dell'Istituto Comprensivo Giacinto Romano, nello sviluppo delle varie attivitá proposte tiene conto dei differenti bisogni dell'utenza, si basa sull'apprendimento di otto principali competenze di base utili all'affermazione degli alunni.

Riparte a Battipaglia la Rassegna di Samarcanda ‘Tutti a teatro”

BATTIPAGLIA - La rassegna è un progetto teatrale nato 24 anni fa da Samarcanda Teatro, con il Patrocinio di Comune di Battipaglia, Comitato Provinciale di Salerno della Fita, ConfCommercio Battipaglia e il sostegno della Fondazione “Amedeo Pesce di scena sul palcoscenico del Teatro Bertoni di Battipaglia

Convegno a Salerno: Legge di Bilancio. Lo scenario Fiscale 2019

SALERNO - D.L. 119/2018 e Legge di Bilancio. Lo scenario Fiscale 2019. Convegno ANC a Salerno. Primo convegno sulla Legge di Bilancio a Salerno organizzato dall’ANC del Presidente Matteo Cuomo, domani alle ore 15.30 presso il Saint Joseph Resort.

Presentazione a Eboli del libro “Fra Umile…”

EBOLI - Giovedi 17, ore 17.00, Convento Cappuccini Eboli, Presentazione del Libro "FL. 4,13 - Fra Umile: Lui, noi, voi". "FL. 4,13 - Fra Umile: Lui, noi, voi" sulla figura del mistico Fra Umile, al secolo Giuseppe Fidanza, edito dalla Edizioni “Il Saggio” di Eboli e scritto da Giuseppe Piegari, presso il convento di San Pietro alli Marmi.

Salerno intitola una strada al Prof. Vincenzo Buonocore

SALERNO - Il Comune intitola una strada al Prof. Vincenzo Buonocore, docente, giurista e politico salernitano. Venerdì 18 gennaio, ore 9.30, via Nizza (altezza fontana Falcone e Borsellino) la cerimonia di in titolazione alla presenza del Sindaco Napoli, del Rettore Unisa Tommasetti e il Presidente della Fondazione Buonocore, Rosapepe.

Salerno: È partito il cantiere “Porta Ovest”

SALERNO - Stamattina sono ripartiti i lavori della Porta Ovest: Una importante arteria stradale. Soddisfazione dalla CISL. Dopo un lungo stop per problemi legati a sicurezza e burocrazia, rimpallati tra Comune ed Autorità Portuale, sono finalmente ripresi i lavori cantieristici dal lato della Cernicchiara. Vicinanza Filca-Cisl: "La ripresa lavori può favorire una boccata di ossigeno all'occupazione locale, oltre a tutti i coloro che sono stati già impiegati nel cantiere".

Battipaglia: La Francese nomina Bruno, le opposizioni si scatenano

BATTIPAGLIA - Davide Bruno è il nuovo assessore della giunta Francese: Le opposizioni insorgono. Il PD si sfila. Le reazioni. Il PD prende le distanze. Tozzi: “Una vergogna tutta Francese. Una città intera truffata da questa sindaca. Ora basta”. Provenza: "Vergogna. Mentre la Città è in ginocchio la sindaca pensa ancora ai giochetti e ad occupare poltrone per tirare avanti". Longo: "Bruno è in quota Sindaca. Dove era Tozzi quando siamo stati allontanati perché non allineati". Sgroia: "Il PD di Battipaglia non ha nulla a che vedere con la nomina di Bruno".

Successo per l’Open Day del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli

EBOLI - Successo per l'Open Day del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli, e.... la Scuola si apre alla Città. E tra "effetti speciali" Laboratori didattici artistici, Corsi formativi, Scambi culturali, Sportelli didattici permanenti, dotazione tecnologica d’avanguardia e Aula 3.0, il Liceo Scientifico “Gallotta” con i suoi docenti e un’offerta formativa di tutto rispetto ha aperto le sue porte alla Città e alla conoscenza.

La Francese al Commissario: Pochi fondi per Ospedale e Distretto

BATTIPAGLIA - Lettera al commissario straordinario Iervolino: Distretto e Ospedale penalizzati per i fondi sulla manutenzione. 3milioni è mezzo per la manutenzione. Cecilia Francese: "Cittadini e utenti dell'Ospedale non sono di “serie B”. I fondi sono insufficienti per adeguare il P.O. agli standard europei e il distretto sanitario alla fruizione degna dei servizi, ma anche offrire un luogo di lavoro confortevole e adeguato ai lavoratori impiegati".

Ancora aggressioni: Basta violenze a Eboli

EBOLI - Ancora violenze a Eboli: Aggrediti un commerciante e la Consigliere Comunale Di Candia. Sicurezza questa sconosciuta. Antonio Conte (LEU) dopo il bliz delinquenziale di ieri, accusa il Sindaco Cariello e chiede un Consiglio comunale monotematico sulla Sicurezza in Città. E il Prefetto? E le Forze dell'ordine?

Presentazione a Eboli del libro: “Una Storia Sbagliata”

EBOLI - Venerdì 18 gennaio ore 20.00, M.O.A., Eboli: Presentazione del libro “Una Storia Sbagliata”. Alcune vicende d’Italia del Secolo scorso viste attraverso i suoi protagonisti, famosi e meno: gli inganni ed i segreti che si scontrano con la storiografia ufficiale. Il libro di Pirozzi, Amato e Di Grazia cerca di fare luce sugli intrecci e le relazioni per dipanare un secolo di bugie e di mezze verità.

Aeroporto di Pontecagnano: Ok al Progetto definitivo

PONTECAGNANO FAIANO - bando di gara, Carmine Spina, Enac, enti, Francesco Fusco, Giuseppe Lanzara, infrastruttura, provincia di Salerno, Raffaele Sica, sistema regionale aeroportuale.

Rinnovo Consiglio Provinciale 2019. Ecco Liste e candidati

SALERNO - Presentate le Liste e i candidati, il 3 febbraio si vota per il rinnovo del Consiglio Provinciale. Si recheranno al voto i Consiglieri comunali in carica nei 156 Comuni della Provincia di Salerno per eleggere 16 consiglieri provinciali. Le liste presentate sono 8. Dichiarazioni degli On. Conte (LEU) , Fasano (FI) Cantalamessa (Lega) .

Successo ad Agropoli per il Convegno sui pericoli del web

AGROPOLI - Folta partecipazione di pubblico al Convegno sui pericoli del web. Sconcerto è preoccupazioni per i dati emersi. L’incontro organizzato dal Comune di Agropoli si inserisce nell’ambito del progetto “Caduti nella rete”, mira a contribuire alla riduzione dell'utilizzo irresponsabile della rete, da parte dei minori, attraverso un processo trasformativo di tutti i soggetti coinvolti nella quotidianità dei ragazzi, insegnanti, genitori, associazioni, istituzioni pubbliche, ecc..

Arriva a Salerno “Pascalina” la Pizza anticancro

SALERNO - La Pizza "Pascalina" anticancro arriva a Salerno dall'incontro: Istituto Pascale, Redazione Cronache. Oggi 14 gennaio, alle ore 15.00, nel Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, incontro con i pizzaioli salernitani che la includerà no nei loro menù.

Battipaglia. “Salute e sport a scuola: quale futuro?”

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Presentazione e dibattito del Progetto, "Salute e Sport a Scuola: Quale futuro?" Il progetto proposto dall'Associazione di beneficenza "Next Generation" per diffondere tra i ragazzi, attraverso la fattiva collaborazione del mondo della scuola, gli stili di vita più adeguati per una crescita sana delle generazioni che verranno, si terrà giovedì 17, alle 18,00, nel Salotto Comunale, e venerdì 18, ore 9,30/12,00, all'IIS “Besta-Gloriosi”.

Consiglio Generale Uil Fpl nazionale a Salerno

SALERNO - 14 e 15 gennaio, ore 15.00, Grand Hotel Salerno, Consiglio Generale Uil Fpl con il Segretario nazionale Carmelo Barbagallo. Il rinnovo del contratto pubblico del triennio 2019-2021 al centro dell’agenda del sindacato: lunedì 14 gennaio con Bombardieri e Foccillo e martedì 15 gennaio chiuderà con il leader della Uil, Carmelo Barbagallo e Michelangelo Librandi.

Eboli: Lega incontra la Gente e conquista la piazza

EBOLI - La LegaEboli incontra la Gente. Grande afflusso di cittadini al Gazebo informativo allestito in Piazza. Appuntamento organizzato dal locale circolo del Carroccio e dal suo coordinatore Vincenzo Abano, presente anche il vice coordinatore regionale Mariano Falcone. I promotori: ”Vogliamo dialogare con i cittadini per recepire le loro istanze e rendere note le proposte del Partito, sia a livello locale che nazionale!“

I Fucanoli a Campagna Città dell’acqua e del fuoco

CAMPAGNA - 17 gennaio 2019, Campagna Città del Fuoco con i Fucanoli: tra folclore e tradizioni popolari. Campagna città “d’arte ed invisibile”, tra credenze popolari, mistificazioni e magie, proprie del realismo magico, custodisce e tramanda genuine usanze e tradizioni, mantenend0 viva memoria storica e patrimonio culturale.

Ambiente e Lavoro a Scafat: Il Caso Helios

SCAFATI - Helios a Scafati, l’appello di Vicinanza (Cisal) provinciale: “Massimo impegno delle istituzioni per tutelare i lavoratori!” Il Diritto fondamentale alla salute, un invito della CISAL all’azienda a rammodernare gli impianti, per evitare di vedere film già visti come alle Fonderie Pisano di Salerno.