Carlo Verdone si racconta ai giovani creativi e incanta il Fabula: “Cercate lo stupore e la poesia“.
Verdone parlando del futuro: “Non ho ancora girato il mio miglior film”. E se oggi nel pomeriggio spazio a Fortunato Cerlino di Gomorra e in serata al Premio Fabula 2016 di Bellizzi arrivano il Regista Giuseppe Tornatore e il musicista Nello Salza.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
BELLIZZI – “Cercate lo stupore, la poesia, cose che vi meraviglino e che non rendano piatta la vostra vita”. Grande successo di pubblico per l’inaugurazione della settima edizione del Premio Fabula, impreziosita dalla presenza di Carlo Verdone che- prima coi giovani creativi e poi con il pubblico nell’area spettacoli – si è raccontato a cuore aperto. I tempi della scuola, i suoi film preferiti, il rapporto con la musica e con le donne dei suoi film.

“Non ho ancora girato il mio miglior film – ha detto a una ragazzina che gli ha chiesto se aveva ancora dei sogni -. Non so se sarà comico, drammatico e come quelli girati fino ad oggi. So che chiuderò la mia carriera con un bel film perché mi impegnerò molto. Voglio finire in bellezza”. E ancora il rapporto speciale con il maestro Lucio Dalla e con il genio Massimo Troisi, “due persone, due grandi artisti che mi hanno arricchito moltissimo e con i quali ho avuto un rapporto davvero speciale e che mancano moltissimo non solo a me ma a tutto il pubblico”.
Nel corso della serata applauditissimo omaggio a Lucio Dalla ed agli Stadio da parte del giovane cantante Vittorio Sisto che è riuscito a incantare perfino l’attore e regista romano.

Ieri c’è stato l’attesissimo laboratorio di scrittura con Ivano Montano e Aniello Nigro; Successivamente un viaggio alla scoperta delle erbe dell’orto con Fabiana Siani; E poi i giovani creativi hanno incontrato S.E. Cardinal Francesco Montenegro, Arcivescovo metropolita di Agrigento e presidente della Caritas italiana; nella prima serata si è passati dal giornalismo al giallo con Piera Carlomagno; A mezza serata i giovani creativi hnno incontrato Fortunato Cerlino. , il quale ha letto le favole dei giovani creativi.

Oggi domenica 4 settembre 2016 invece:
- Ore 16:00 laboratorio di scrittura con Ivano Montano e Aniello Nigro;
- ore 17:00 laboratorio di fotografia con Armando Cerzosimo;
- ore 18:00 Medicina e ricerca con Simona Di Lascio;
- ore 19:00 i giovani creativi incontrano Corrado Lembo, procuratore della Repubblica di Salerno;
- ore 20:00 i giovani creativi incontrano il Premio Oscar Giuseppe Tornatore.
- Ore 21:00 Giuseppe Tornatore riceve il Castelletto dei sogni;
- ore 21.30 Nello Salza Ensemble in concerto. Ingresso libero.
DOMANI, lunedì 5 settembre 2016. :
- Ore 16:00 Cibo da favola con Elisabetta Pellegrino;
- ore 19:00 i giovani creativi incontrano Luca Dondoni;
- ore 20:00 i giovani creativi incontrano Fatima Trotta; a seguire Colori in rock a Bellizzi di Alfonso Mangone in collaborazione con Fornace Falcone.
- Ore 21:00 Favole dei grandi, i giovani creativi giurati della gara di favole tra i giornalisti salernitani – madrina Fatima Trotta.

Bellizzi, 4 settembre 2016