Venerdì 29 aprile ore 15.00, Aula Magna Università degli Studi di Salerno si svolgerà: “RobotCup@School2016”, la Gara dei Robot.
18 Licei Scientifici e Istituti di Istruzione Superiore saranno in gara. Ci sarà un solo vincitore. Ogni team realizzerà un software in grado di guidare autonomamente un robot all’interno di un circuito ad ostacoli.

da POLITICAdeMENTE il Blog di Massimo Del Mese
SALERNO – Venerdì 29 aprile 2016, alle ore 15.00, nell’Aula Magna dell’Università di Salerno, si svolgerà la RobotCup@School2016. La robotica entra così tra i banchi di scuola per stimolare creatività ed innovazione. Diciotto licei scientifici e istituti di istruzione superiore di Salerno, di Avellino e dei comuni limitrofi all’ateneo salernitano si scontreranno in una gara di robot. Requisito essenziale per partecipare: tanta voglia di imparare, divertirsi e vincere.

L’iniziativa, a cura del corso di Laurea in Ingegneria Informatica, è promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata dell’Università di Salerno (DIEM), dal Laboratorio di Macchine Intelligenti per il Riconoscimento di Video, Immagini e Audio (MIVIA LAB) in collaborazione con lo spin-off dell’università di Salerno A.I.Tech, società specializzata in progettazione e sviluppo di sistemi di audio e video analisi.
La RobotCup@School2016 è una competizione tra robot a cui sono invitate le scuole. Un modo innovativo di fare orientamento in ingresso all’università alla scoperta del corso di studi, permettendo ai giovani di sperimentarsi con sofisticate intelligenze artificiali.

Ogni squadra, infatti, realizzerà un software in grado di guidare autonomamente un robot all’interno di un percorso ad ostacoli. La finalità è incentivare negli studenti l’interesse per la risoluzione di problemi attraverso l’utilizzo delle tecnologie dell’Ingegneria Informatica. Il circuito, su cui tutti i team dovranno competere con i loro robot, sarà reso noto solo il giorno della gara. Vince chi, nel minor tempo, taglia per primo il traguardo.
“È un modo nuovo di fare didattica avanzata e orientamento – spiega il professore Mario Vento, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata DIEM – Usciamo dalle aule per entrare nei contesti in cui bisogna realizzare sistemi e applicazioni realmente funzionanti. All’Università di Salerno gli studenti non studieranno solo con i libri tradizionali, ma si confronteranno con robot, droni, visione artificiale e macchine intelligenti per il riconoscimento di video, immagini e audio. La qualità della didattica e della ricerca è testimoniata dai risultati: circa l’82% dei laureati riesce a trovare un’occupazione stabile nel mondo del lavoro in meno di un mese, molti addirittura prima ancora della laurea, assunti in aziende di prestigio nazionali e internazionali”.

La gara rappresenta in realtà il momento conclusivo di un percorso già avviato dal dipartimento nelle scuole nei mesi scorsi, attraverso incontri per presentare il progetto e fornire le informazioni base ai team per avviare il progetto. Ad ogni istituto iscritto è stato fornito un kit di gara, composto da un robot programmabile dotato di sensori ad ultrasuoni, una piattaforma per la programmazione del robot e per la simulazione, oltre alla documentazione di supporto per l’utilizzo delle tecnologie. Tutorato con webinar tecnici online a supporto della progettazione e dell’implementazione del sistema, oltre alle visite dirette delle classi nei laboratori del DIEM.
Per maggiori informazioni sull’evento, visitare le seguenti pagine web:
RobotCup@School2016: http://nerone.diem.unisa.it/robotcup/
Website Mivia Lab: http://mivia.unisa.it/
Fb Official Page: https://www.facebook.com/LabMivia
DIEM: http://www.diem.unisa.it/

Salerno, 27 aprile 2016