Giovedì 7 aprile 2016, ore 19.00, Scuola Elementare “Vincenzo Giudice”, Eboli. Perchè votare SI.
Il mare è nostro! E’ dei nostri figli, che ce lo hanno dato in prestito. Difendiamolo!!! Restituiamolo almeno nelle stesse condizioni in cui ce lo hanno consegnato.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
EBOLI – Giovedì 7 aprile 2016, ore 19.00, Scuola Elementare “Vincenzo Giudice”, Eboli. Perchè votare SI. «Il mare è nostro! E’ dei nostri figli, che ce lo hanno dato in prestito. Difendiamolo!!! – si legge nella nota del comunicato congiunto del Comitato “Togliamoci l’Amianto dalla Testa” di Eboli e del Movimento “Serre per la Vita” di Serre – Restituiamolo almeno nelle stesse condizioni in cui ce lo hanno consegnato.
Comunque la pensiate, – si aggiunge – invitate amici e conoscenti a partecipare all’incontro pubblico organizzato dal Movimento “Serre per la vita” di Serre e dal Comitato “Togliamoci l’amianto dalla testa” di Eboli:
“L’unica Trivella che ci piace!”
per capire insieme i rischi per l’ambiente, per la salute, per l’occupazione, per la democrazia che le trivellazioni comportano.
Introduce: Baldassarre Chiaviello – Movimento “Serre per la Vita”.
Interviene: Albina Colella – Ordinario di Geologia – Università della Basilicata.
Contributi: Francesco Masi (No Triv Basilicata); Ivan Bruno (No Triv Vallo di Diano).
Durante l’iniziativa saranno presentati:
• il reportage fotografico di Simone Valitutto e Michele Amoruso “Nero di Lucania”
• il libro dei proff. Massimo Civita e Albina Colella “L’impatto ambientale del petrolio”.
Eboli, 3 aprile 2016
1 commento su ““No Triv” Vota SI al Referendum del 17 aprile”