Campagna, Sabato 2 aprile, al “Confalonieri”, Service: “Multiculturalismo linguistico: riparlare il linguaggio dei rapporti umani”.
Il Lions Club Campagna Silarus, analizza la società contemporanea che si trova ad affrontare la “sfida” del multiculturalismo: risolvere le difficoltà della coesistenza dovute alla presenza di molteplici culture, valori e identità.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
CAMPAGNA – La Presidente del Lions Club Campagna Silarus Rosa Apicella, responsabile della IV Circoscrizione, ha organizzato un Service interclub dal tema: “Multiculturalismo linguistico: riparlare il linguaggio dei rapporti umani” che si svolgerà la mattina del 2 aprile p.v. presso l’Istituto di Istruzione Superiore “T.Confalonieri” di Campagna.
La società contemporanea si trova a dover affrontare la “sfida” del multiculturalismo: risolvere le difficoltà della coesistenza dovute alla presenza di molteplici culture, valori e identità.
Gli Stati meta dell’immigrazione, fra cui la stessa Italia, si trovano a convivere anche con popolazioni dalle idee assolutiste che portano ad una chiusura nei confronti delle società ospitanti. Culture diverse in una società non possono convivere senza la tolleranza, la condivisione e l’integrazione. Quest’ultima è un processo che porta le diversità al confronto tra differenti modelli culturali.

Integrare infatti non significa assorbire ed omologare le culture minoritarie in un gruppo dominante etnocentrico, né cancellare o rendere invisibile ogni alterità. Se così fosse si alimenterebbero conflitti anche dietro la spinta “ideologica” di leader carismatici e senza scrupoli, interessati a sfruttare rabbia e frustrazione degli immigrati per scopi illeciti.
In questo senso è più che mai indispensabile favorire un dialogo interculturale ed interreligioso soprattutto con il mondo islamico.
Ma la grossa partita dell’integrazione si gioca anche nella scuola, perché è la scuola che deve rispondere alle esigenze formative dei giovani di oggi, per prepararli ad un futuro di pace e di tolleranza! Per tale motivo i Lions della IV Circoscrizione hanno scelto la scuola, quale sede privilegiata, per approfondire il tema del multiculturalismo.
Campagna, 1 aprile 2016