Lunedì 6 luglio 2015, ore 10.00 cooperativa agricola Agrìs, viale del Pino, 92, Corno D’Oro, Eboli: Open Day “Fiaschello battipagliese”.
Un ritorno gradito e “ritrovato” che ci porta a sostenere inizitive similari che tendano al recupero, anche di altre varietà orticole o frutticole, totalmente scomparse dai nostri banchi alimentari.

da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese
BATTIPAGLIA -E finalmente, dopo mesi di studio e mesi di ricerca, è venuto il giorno del “Fiaschello“, il pomodoro a forma di “fiasco” per questo battezzato “Fiaschetto” e successivamente da noi rinominato “Fiaschello“, che trovò fortuna nella Piana del Sele e che fu adottato e coltivato specialmente nella Piana di Battipaglia negli anni ’50, fino ad essere poi sotituito prima dal pomodoro San Marzano e poi dalle altre varietà di pomodori “Roma” e altre varietà ancora frutto di semi modificati ritenute più convenieti per forma, resistenza e consistenza, rispondendo alle esigenze commerciali del momento.

Un ritorno gradito e soprattutto “ritrovato” che ci porta in ogni caso a sostenere inizitive similari che tendano al recupero, come di questo pomodoro, anche di altre varietà di “frutti” orticoli o frutticoli totalmente scomparsi dai nostri banchi alimentari.
Si terrà il prossimo 6 luglio alle 10.00, l’annunciato Open Day per far conoscere ad esperti e cittadini, che potranno toccare con mano, vedere e anche assaggiare, la varietà di pomodoro “Fiaschello Battipagliese” che è stata riscoperta dall’associazione Arkos. Il progetto di ricerca continua con i primi frutti che sono nati nella Piana di Battipaglia. L’evento si terrà presso la società cooperativa agricola Agrìs in viale del Pino, 92 in località Corno D’Oro, Eboli.

Durante l’Open Day sarà possibile confrontarsi con i soci dell’associazione Arkos Mariella Liguori, Maurizio Bianchi e Lino Mari. Testimonianze di agricoltori della Piana del Sele consentiranno a tutti di poter prendere contatto con il pomodoro “Fiaschello Battipagliese”.
Nel corso dell’Open Day sarà possibile degustare il pomodoro “Fiaschello Battipagliese” e altri prodotti tipici della Piana del Sele. Per l’evento si ringraziano: azienda agricola Maria Rosa Agosto, PizzArt, il caseificio La Fattoria, il panificio Ciocciola, Bevitalia, La Casa di Betty. Tutte le info su www.fiaschello.it.
Battipaglia, 1 luglio 2015
menomale stavo in ansia era qualche giorno che non si scriveva del fiaschello. adesso sono più sereno.
Per avvelenata,
e stavolta hai proprio ragione, bisogna solo pazientare fino a giorno 6 quando ci sarà l’Open day.
da non perdersi ,questo importante rientro .
caro admin , ti sembrerò un cretino, in realtà in parte lo sono e in parte lo faccio, ma siccome conosco bene opere, personaggi , fatti e misfatti di questo argomento , mi sa tanto che si stia facendo un operazione mediatica, a basso costo, nella quale il pomodoro è il pretesto o l’elemento marginale, ma le finalità sono ben altre!!!
Per Avvelenata,
spero proprio di no. Spero che le finalità siano nobili, anche se ritengo che il solo recupero di quelle sementi è sicuramente una buona cosa, ma purtroppo il frutto non risponde alle caratteristiche che il mercato vuole e purtroppo resterà, vorrei sbagliarmi, solo un prodotto locale come tanti.
Speriamo il contrario.