L’artista Titti Gaeta è stata selezionata per partecipare all’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma, dal 21 Novembre al 3 Dicembre 2014.
Con l’opera Clichè (fashion victims) Titti Gaeta esporrà presso la sede collaterale “Galleria Arte Maggiore”. La mostra Triennale è certamente uno degli eventi più importanti e prestigiosi del 2014.

da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese
ROMA – L’artista Titti Gaeta è stata selezionata per partecipare all’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma, dal 21 Novembre al 3 Dicembre 2014. Con l’opera Clichè (fashion victims) Titti Gaeta esporrà presso la sede collaterale “Galleria Arte Maggiore”. La mostra Triennale è certamente uno degli eventi più importanti e prestigiosi del 2014.
IL TEMA: Last Paradise è il titolo dell’ultima mostra diretta e curata dal Prof. Daniele Radini Tedeschi, nonché l’evento conclusivo dell’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014, organizzata da La Rosa dei Venti.

Con Last Paradise Radini Tedeschi chiude la tetralogia del Paradiso; una chiusura nel senso di abbandono della speranza da un lato e dall’altro accettazione di una realtà assurda e variegata in cui trova spazio l’idea pura di estetica paradisiaca accanto a quella dei paradisi artificiali, dei mondi virtuali, dello spaesamento.
“L’uomo – afferma Radini Tedeschi – è in balia di una tempesta esistenziale più che della crisi economica e l’Italia offre spunti diretti ed esempi concreti di questo disorientamento.
Per tale ragione è inutile ispirarsi all’arte contemporanea straniera, dell’America o del Medioriente, è inopportuno in tale momento storico manifestarsi esterofili poiché sarebbe necessario valorizzare un’arte Vera, Autentica ossia direttamente originata dai fatti che avvengono nel nostro Paese, quali: la giustizia non sempre uguale per tutti, la dipendenza da sostanze stupefacenti o da farmaci ipnotici, la deviazione sessuale, la depressione, la solitudine, l’autismo critico, il suicidio. Pertanto la mostra, nelle sue tre sedi del Chiostro del Bramante, della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e della Galleria Arte Maggiore, analizzerà in chiave esistenzialista i problemi che attanagliano l’uomo con un esame lenticolare della nostra Nazione sempre più declinata su un modello di vita inautentico, su inutili sovrastrutture, su barriere mentali e psichiche. La mostra ospiterà opere pittoriche, fotografiche, scultoree, installazioni unite non da una equipollenza stilistica bensi da contenuti affini e approcci similari.”

Ospite del gran finale dell’Esposizione Triennale di Roma 2014 sarà Philippe Daverio.
Parteciperà alla conferenza dal titolo “L’Arte tra Avanguardia ed Estetica. Riflessioni filosofiche e storico-artistiche” che si terrà presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Castro Pretorio.
Le migliori sedi museali della Capitale che ospiteranno il Gran Finale dell’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014:
Biblioteca Nazionale di Castro Pretorio
Chiostro del Bramante
Galleria Arte Maggiore
Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014, direttore artistico Daniele Radini Tedeschi, organizzazione La Rosa dei Venti. Con la partecipazine di Philippe Daverio.
Roma, 9 novembre 2014
1 commento su “Titti Gaeta all’Esposizione Triennale di Arti Visive di Roma 2014”