Lunedì 2 settembre, Robert Capa in 35 scatti: Dalla guerra di Spagna all’Indocina; Mercoledì 4 settembre – W.E. Smith in 35 immagini: Dal Pacifico a Minamata ore 20.30 al MOA.
Nell’ambito delle celebrazioni per i settant’anni dal cruciale settembre 1943, “EBOLI NUOVA” e il MOA propongono in due serate tematiche l’opera dei due grandi fotoreporter. La presentazione sarà curata da Vincenzo Marsilia.

EBOLI – Continua la Rassegna cinematografica “d’Autore” voluta ed organizzata dall’Associazione EBOLI NUOVA e il MOA, nell’ambito delle celebrazioni per i settant’anni dal cruciale settembre 1943, proponendo in due serate tematiche l’opera dei due grandi fotoreporter. La presentazione sarà curata da Vincenzo Marsilia.
Dentro la guerra, armati di obiettivo

ROBERT CAPA (1913 – 1954 )
Il più famoso reporter di guerra trova la sua consacrazione durante la contesa civile spagnola, ma documenterà anche il conflitto cino-giapponese e le lunghe, feroci campagne della seconda guerra mondiale, dal Marocco alla Sicilia, dalla Normandia alla resa della Germania. Nel 1947, con Henri Cartier-Bresson e David Seymour, fonderà la Magnum, la più importante agenzia fotografica del mondo. Tuttavia non rinuncia ai suoi reportages, documentando il nuovo stato di Israele e poi il conflitto franco-indocinese, dove resterà ucciso.

W. EUGENE SMITH (1918 – 1978)
Esordisce come fotoreporter sul fronte del Pacifico, dove viene gravemente ferito e realizza successivamente, in buona parte per LIFE, memorabili reportages. Notevoli fra questi: Il villaggio spagnolo, Un medico di campagna, La levatrice, Un uomo compassionevole. Per Magnum lavora a un grande servizio sulla città di Pittsburgh e infine si dedica a Minamata, dove documenta una tragica vicenda di inquinamento ambientale.
LUNEDI’ 2 settembre – Robert Capa in 35 scatti: Dalla guerra di Spagna all’Indocina
MERCOLEDI’ 4 settembre – W.E. Smith in 35 immagini: Dal Pacifico a Minamata
MOA (Museo dell’Operazione Avalanche) – LOCALITA’ S.ANTONIO – ORE 20,30
Eboli, 1 settembre 2013
E’ una gioia per le orecchie e per il cuore ascoltare gli interventi dell’arch. Marsilia. Dovrebbero clonarlo.