Avviata la campagna di sensibilizzazione contro l’inquinamento da dispersione di mozziconi di sigarette. In spiaggia saranno distribuite ecoastucci per il deposito delle cicche.
La Campagna “La spiaggia non è un posacenere” si è resa necessaria per contrastare la cattiva abitudine dei bagnanti fumatori, che buttano in spiaggia centinaia di migliaia di mozziconi di sigarette inquinando spiaggia e mare.

VIBONATI – Il Comune di Vibonati, ha avviato una campagna di sensibilizzazione contro l’inquinamento da mozziconi di sigarette, sostenuta e fortemente voluta dall’Assessore all’Ambiente Biagio Midaglia. L’iniziativa si è resa necessaria per contrastare la cattiva abitudine dei bagnanti fumatori, che buttano in spiaggia centinaia e centinaia di migliaia di mozziconi di sigarette.
La Campagna di sensibilizzazione è stata pubblicizzata a mezzo locandine e manifesti, e prevede la distribuzione in spiaggia di ecoastucci, piccole ceneriere, al fine di evitare la dispersione dei mozziconi sulle spiagge o sul terreno. Le cosiddette “cicche” sono altamente inquinanti, perché poco biodegradabili, e inoltre, pochi lo sanno, ma oltre alle cicche anche la nicotina in esse contenuta gettata in acqua ha un elevato indice di contaminazione.
Ecco perché si è resa necessaria una campagna di sensibilizzazione proprio per evitare che dopo aver fumato, il mozzicone anzichè buttarlo in spiaggia o per terra, potrà essere conservato nell’apposito astuccio portacenere e gettato nella spazzatura.

Vibonati, 24 luglio 2013