Un ponte sull’oceano. Salerno-New York: un’occasione di sviluppo. Enogastronomia, turismo, cultura.
Circa 200 gli operatori intervenuti. Avviati gli approfondimenti operativi tra gli operatori commerciali americani e le aziende salernitane con l’aiuto del Comune di Salerno e della Camera di Commercio Italo-Americana di New York.


Ha introdotto i lavori il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca; a seguire una dettagliata relazione del Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Americana di New York Federico Tozzi; a conclusione dell’incontro i rappresentanti delle aziende salernitane si sono intrattenuti con due buyers statunitensi in una sessione dedicata a tutti gli approfondimenti operativi ed all’avvio delle potenziali sinergie tra gli operatori commerciali americani e le aziende salernitane.
“Con questa iniziativa – ha dichiarato il Sindaco De Luca – cerchiamo di creare economia, ricchezza, sviluppo per il nostro territorio. Nel rivolgermi alle tante aziende presenti, riprendo oggi una mia vecchia parola d’ordine: arricchitevi. Arricchitevi, ovviamente, nel rispetto dell’ambiente e delle relazioni sociali. E’ un periodo nero per la nostra economia, e ciò vale in particolare al Sud,. Ma non piangiamoci addosso: invece di contemplare i nostri guai, cerchiamo di fare qualcosa. Il nostro obiettivo è aprirci ad un mercato ricco che dà certezza dei pagamenti.
Perché il Comune di Salerno si è fatto promotore di questa iniziativa? Perché, come comune capoluogo, siamo interessati a promuovere iniziative che valorizzino il territorio e il suo immenso patrimonio. Questo patrimonio e il nostro enorme sforzo di attrarre investimenti vanno difesi con i denti: o cresce l’economia, attraverso anche l’apertura a questi mercati, o questo sforzo è destinato ad essere vano. E, poi, ci siamo fatti promotori dell’evento, perché dagli Stati Uniti ci hanno chiesto di essere garanti rispetto ai requisiti richiesti alle aziende. Ed i requisiti sono due in particolare: qualità del prodotto e affidabilità. Così si costruiscono e si consolidano i rapporti commerciali.
L’obiettivo, sin da subito, è creare e consolidare flussi commerciali e turistici ed iniziare ad acquisire pacchetti di prodotti da esportare negli States. Quello di oggi è solo un primo incontro; già a maggio-giugno ne seguirà un secondo con diverse decine di buyers americani operanti nel settore enogastronomico, agroindustriale e turistico. Seguirà una terza fase, nella quale le nostre aziende potranno portare i loro prodotti in America. Tutto questo significa entrare concretamente in un mercato serio e ricco, introdursi nella rete della grande distribuzione americana.
E’ chiaro che tutto si tiene. Gli investimenti che stiamo facendo in questi anni, in particolare per le opere di grande architettura contemporanea e nel campo del turismo, hanno generato interesse ed attenzione. Salerno ha acquisito un target internazionale inimmaginabile fino a pochi anni fa: se un mercato come quello americano decide di investire qui è perché si pensa che in questa città si possa guadagnare. La stessa operazione del brand Vignelli ha come obeittivo principale dare ai prodotti salernitani una riconoscibilità internazionale, offrire anche a piccole e medie aziende la possibilità di avere un marchio attraverso il quale inserirsi in un mercato planetario.
Tutto questo in un paese ingessato, bloccato, angosciato. Noi vogliamo farcela – ha concluso il Sindaco De Luca – anche nel periodo economico più infame della storia d’Italia. Ma dobbiamo fare il primo passo, con fiducia, tenacia, determinazione. Riteniamo si possa aprire oggi una grandissima opportunità di sviluppo: cerchiamo di non sprecarla. Sono convinto che faremo un buon lavoro”.
……………………………. … ……………………………..
Foto Gallery




