“Parcheggi Rosa” a Olevano sul Tusciano per le donne in gravidanza e le neo-mamme.
Il progetto denominato di “mobilità solidale” è stato promosso dall’assessore alle Politiche Sociali Michele Ciliberti, ed individuerà alcune aree dedicate ai “Parcheggi in rosa” nei pressi di strutture pubbliche: Ambulatori, Farmacie, Scuole.
OLEVANO sul TUSCIANO – Parte l’iniziativa “Parcheggi Rosa“, e cioè l’istituzione in alcune zone della città di Olevano sul Tusciano di parcheggi di cortesia, destinati alle donne in gravidanza e alle neo mamme che, in molti casi, sono costrette a muoversi autonomamente, riscontrando difficoltà a reperire parcheggi durante i loro spostamenti. I parcheggi rosa, per facilitare la mobilità delle donne in gravidanza, sono già stati realizzati in diversi Comuni italiani.

Il progetto denominato di “mobilità solidale” è stato promosso dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti, ed è stato approvato dalla giunta municipale guidata dall’Avv. Adriano Ciancio nella seduta dell’8 Novembre.
Una cicogna con un bimbo nel fardello è l’immagine che verrà riportata nei cartelli con l’informazione “spazio riservato alle donne in gravidanza e alle neo mamme“, installati per evidenziare i parcheggi contrassegnati anche dalla segnaletica orizzontale di colore rosa e che inviterà gli automobilisti ad un gesto di cortesia verso le donne in gravidanza e le neomamme, fino ad un anno di vita del bambino, le quali potranno così parcheggiare più facilmente nei pressi di strutture ambulatoriali, farmacie ed edifici scolastici nel territorio del Comune Picentino.

“Il Codice della Strada non prevede di poter riservare posti auto a favore delle donne in gravidanza, così chi occuperà i “parcheggi rosa” senza averne diritto, non riceverà alcuna sanzione – spiega l’assessore Ciliberti- . L’iniziativa, quindi, si fonda e si affida esclusivamente sulla responsabilità e sul senso civico dei cittadini”.
Il progetto “Parcheggi Rosa” prevede la realizzazione di una decina di posti – si procederà comunque all’individuazione assieme al comando di polizia municipale – in prossimità degli accessi delle strutture sanitarie pubbliche esistenti sul territorio, farmacie, ma l’intenzione è quella di coinvolgere anche i parcheggi privati, si pensi in particolare a quelli nei pressi dei supermercati e attività commerciali.
Olevano, 11 novembre 2012