Ecco tutte le immagini del Project Financing di riqualificazione dell’area ex Pezzullo.
La Società di Progetto “Eboli 2011” che realizzerà su una superficie di 22.000 mq. un “Centro urbano polifunzionale” per un impegno di 24 milioni di € con locali commerciali, uffici, superfici per il Comune, parcheggi,viabilità, spazi aperti e verde attrezzato.
Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione
EBOLI – Dalla Residenza Municipale – L’A.T.I. PETRA Srl ed IGEAM, aggiudicataria dell’appalto per la riqualificazione urbana dell’area ex Pezzullo con la procedura del project financing, ha costituito, come previsto dal contratto, la Società di progetto “Eboli 2011”.
“E’ il primo esperimento andato a buon fine nel nostro territorio, per un importo del valore di circa 24.000.000 di euro – dichiara l’Assessore ai lavori pubblici, arch. Vincenzo Consalvo – Il contratto, stipulato con la società aggiudicataria, prevede la progettazione a carico della stessa, da realizzarsi in un termine di 120 giorni dalla consegna dei lavori, di un centro urbano polifunzionale con l’obiettivo di riqualificare un’area storica del comune di Eboli: l’area di sedime dell’ex pastificio Pezzullo.
L’ipotesi di riqualificazione dell’area, – spiega Consalvo -, prevede la realizzazione di una superficie lorda di pavimento totale da gestire pari a 22.031,00 mq, con la seguente destinazione:
destinazione commerciale: 8.158,70 mq.
destinazione uffici: 12.008,90 mq.
Edificio esistente in comodato gratuito al comune: 1.864,00 mq.
Si prevedono le seguenti urbanizzazioni suddivise in:
Urbanizzazioni primarie:
parcheggi pertinenziali (interrati) con n.346 posti auto;
Verde attrezzato (parco pubblico) media manutenzione.
La tabella seguente – continua l’Assessore ai Lavori pubblici Consalvo – schematizza le superfici delle opere di urbanizzazione.
Importo delle opere da realizzare
La stima dell’importo delle opere da realizzare è pari a € 23.809.098,54 escluso IVA.”
La “Eboli 2011” dovrà ora redigere il progetto esecutivo e, successivamente il progetto definitivo dell’opera, che dovranno entrambi superare il vaglio della Giunta Comunale.
Eboli, 7 aprile 2011
…………….. … ………………
Foto gallery
Ex Pezzullo Progetto riqualificazione 1Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 2Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 3Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 4Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 5Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 6Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 7Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 8Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 9Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 10Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 11Ex Pezzullo Progetto di riqualificazione 12
5 commenti su “Eboli: Riqualificazione dell’area ex Pezzullo”
Perlomeno a vista sembra un buon progetto, qualche cosina andrebbe modificata, specie negli accessi, ma sono quisquiglie e pinzillacchere, figuriamoci se la cosa va in mano a Gallo e mastrolia,
aspettiamo la prima pietra…. credo che questo capolavoro sarà la firma di questa amministrazione e che resterà nella storia di eboli, non come fece rosania nel 2000 inaugurando la nuova piazza della repubblica che stiamo ancora pagando e dopo pochi mesi nulla funzionava……grazie ai privati che dal lazio alla toscana hanno scelto Eboli come capolinea! In Bocca al Lupo
Non ci credo se non vedo… Mi dispiace… Comincio ad essere abbastanza vecchio per farmi illudere ancora…
A Eboli ci fanno vedere da sempre ‘e cape d’angelo… ma poi… fuffa…
Le strade (in particolare quelle comunali) sempre più un percorso di guerra e ad ostacoli… Ma la SS 19, da quando tempo non viene asfaltata? Guardate in località Epitaffio…. e la circonvallazione? Chi viene ad Eboli dal Quadrivio di Campagna, prima o poi, o si ammazza o scassa l’auto… Ed è solo un esempio…
Grazie
Perlomeno a vista sembra un buon progetto, qualche cosina andrebbe modificata, specie negli accessi, ma sono quisquiglie e pinzillacchere, figuriamoci se la cosa va in mano a Gallo e mastrolia,
Bravi. Adesso bisogna vedere veramente se questi i soldi ce li hanno.
a capa mia nun è bbona ” Edificio esistente in comodato gratuito al comune: 1.864,00 mq.” ma l’edificio esistente non è già del comune?
aspettiamo la prima pietra…. credo che questo capolavoro sarà la firma di questa amministrazione e che resterà nella storia di eboli, non come fece rosania nel 2000 inaugurando la nuova piazza della repubblica che stiamo ancora pagando e dopo pochi mesi nulla funzionava……grazie ai privati che dal lazio alla toscana hanno scelto Eboli come capolinea! In Bocca al Lupo
Non ci credo se non vedo… Mi dispiace… Comincio ad essere abbastanza vecchio per farmi illudere ancora…
A Eboli ci fanno vedere da sempre ‘e cape d’angelo… ma poi… fuffa…
Le strade (in particolare quelle comunali) sempre più un percorso di guerra e ad ostacoli… Ma la SS 19, da quando tempo non viene asfaltata? Guardate in località Epitaffio…. e la circonvallazione? Chi viene ad Eboli dal Quadrivio di Campagna, prima o poi, o si ammazza o scassa l’auto… Ed è solo un esempio…
Grazie