Il Segretario Provinciale Uil-Fpl Angelo Rambaldi, sullo Straordinario all’AOU Ruggi D’Aragona scrive al Direttore Generale, al Direttore Amministrativo, al Direttore Sanitario, al Direttore GRU, chiede la revoca.

POLITICAdeMENTE
SALERNO – «Questa segreteria – scrive in una nota indirizzara al Direttore Generale, al Direttore Amministrativo, al Direttore Sanitario, al Direttore GRU dell’AOU del Ruggi di Salerno, il Segretario Provinciale della Uil-Fpl Angelo Rambaldi – si rivede costretta a ritornare su un problema annoso quale quello dello straordinario, anche perché ci ritroviamo di fronte ad uno sforamento di 3 milioni di € per il Comparto, a fronte di 18 milioni di € per la Dirigenza Medica.
Già a guardare i numeri – prosegue Rambaldi – si evince che probabilmente il problema non è il comparto, ma altro, ma volendo rimanere in tema di comparto, si chiede all’Azienda una volta adottato i criteri minimi di personale, perché continua minacciosa a inviare missive per ridurre ancora lo straordinario del comparto, forse perchè bisogna lavorare sotto organico? O forse bisogna lavorare senza marcarsi per salvare l’Azienda? Ma in tutto questo siamo sicuri che il problema presente in Azienda sia lo straordinario?
Oppure bisogna guardarsi intorno e capire;
- se tutti stanno svolgendo la propria mansione;
- se i progetti obiettivi sono utilizzati per abbattere lo straordinario;
- se i troppi ma veramente esagerati incarichi di funzione e anche tutti ben pagati servono a premiare qualcuno oppure servono per obiettivi precisi;
Probabilmente l’Azienda ha perso di vista quelli che sono gli obiettivi prefissi, sempre che ci siano.
Questa segreteria – aggiunge ancora l’esponente sindacala della Uil-Fpl – come la massa dei lavoratori che si prodigano giorno dopo giorno per mandare avanti l’Azienda (perché c’è da precisare che l’azienda non viene mandata avanti dalle Direzioni ne dà scartoffie varie ma da coloro che tutti i giorni si prodigano dando il loro contributo, sottraendo del tempo alla loro vita privata e alla famiglia per quattro soldi) sono stanchi di essere sempre imputati di tutti i danni dell’Azienda. – conclude il Segretario Provinciale della Uil-Fpl Angelo Rambaldi – Anche perché probabilmente i danni di un’Azienda non sono da imputare ai lavoratori ma a chi la dirige».
Testo lettera UIL-FPL

Salerno, 23 aprile 2025