26 aprile 2025, ore 17.00, Palazzo Spinelli, Albanella, nell’ambito delle celebrazioni dell’80° Anniversario della Liberazione 25 aprile 1945/2025 lettura de “I grandi discorsi della Liberazione”.
POLITICAdeMENTE
ALBANELLA – Sabato 26 aprile 2025, ore 17.00, Palazzo Spinelli, Albanella, nell’ambito delle celebrazioni dell’80° Anniversario della Liberazione 25 aprile 1945/2025 “La libertà è come l’aria” si terranno le letture de “I grandi discorsi della Liberazione”, manifestazione organizzata dal Comune di Albanella.
I grandi discorsi della Liberazione vuole essere testimonianza di una comunicazione straordinaria di leader politici capaci di parlare ad un popolo semianalfabeta che stava scoprendo la libertà di pensiero. Questa raccolta è un omaggio alla Liberazione e a queste personalità, veri promotori della nostra democrazia. In un’epoca di autocrazie e di guerre, il loro pensiero è di una realtà sconvolgente, attualissimo.
“Tutti dovremmo studiarli e conoscerli affinché la memoria dei loro discorsi possa essere un faro per guardare al futuro e concorrere ad una Italia aperta e democratica. – scrivono gli organizzatori – Abbiamo chiesto a Giorgio Benvenuto, politico e sindacalista, che ha conosciuto tutte le personalità di questa raccolta, di introdurre i loro discorsi nella speranza che il lettore possa identificarsi in questa stagione straordinaria della democrazia italiana”.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Renato Josca, Sindaco di Albanella
Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Bruno Buozzi
Francesco Florenzano Curatore della raccolta
IGRANDI DISCORSI DELLA LIBERAZIONE pubblicati da EDUP
Prima Presentazione assoluta
LETTURE AD ALTA VOCE DEI GRANDI DISCORSI
Maria Sofia Gorrasi – Assessore alla Cultura del Comune di Albanella, coordinatrice delle letture.
Dai discorsi di:
- Sandro Pertini – Giuseppe Giardullo
- Pietro Nenni – Carolina Cammarano
- Ferruccio Parri – Gianfranco Fella
- Giuseppe Di Vittorio – Pio Zita
- Giuseppe Saragat – Renato Violento
- Alcide De Gasperi – Annarita D’Angelo
- Palmiro Togliatti – Giusy Grippa
- Piero Calamandrei – Maria Sofia Gorrasi
Albanella, 25 aprile 2025