L’Azienda Speciale Sele Inclusione stabilizza altri 5 Assistenti Sociali

Lunedì 6 aprile, ore 10,30 sottoscrizione contratto della seconda fase di stabilizzazione di 5 Assistenti Sociali precarie a tempo indeterminato presso l’A.S.S.I. (Azienda Speciale Sele Inclusione – Ambito Territoriale S3 ex S5).

ASSI-Centro polifunzionale SS Cosma e Damiano-nuova sede ISES

POLITICAdeMENTE

EBOLI – A distanza di un anno dalle precedenti stabilizzazioni di n. 8 Assistenti Sociale presso l’Azienda Speciale Sele Inclusione, si conclude la seconda fase della stabilizzazione che riguarda ulteriori n.5 Assistenti Sociali precarie.

Lunedì alle ore 10,30  sarà sottoscritto il contratto a tempo indeterminato. Entro maggio si completa il quadro delle assunzioni con i n. 3 funzionari previsti nel Piano del fabbisogno del’A.S.S.I. e con le ultime 3 assistenti sociali previste per il raggiungimento dell’LEPS (Livello essenziale delle Prestazioi Sociali) che prevede n. 1 A.S. ogni 5.000 abitanti.

Le 5 assistenti sociali sottoscriveranno lunedì mattina, presso la sede dell’Azienda Speciale Sele Inclusione di Eboli alle ore 10:30, il contratto di lavoro a tempo indeterminato. Sono state assunte in seguito ad una procedura concorsuale che ha tenuto conto dell previsioni normative della legge Madia, al comma 2 art.20.  Il concorso  prevedeva una fase di selezione riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dalla legge, che, se superata, consentiva l’assunzione a tempo indeterminato full time.Le altre Assistenti Sociali che hanno partecipato al concorso “ordinario”, potranno essere assunte successivamente al termine della procedura ordinaria.

Si completerà così il quadro assunzionale per questa determinante figura professionale, così che tutti gli otto Comuni dell’Azienda potranno contate su una assistente sociale ogni 5 mila abitanti, in ottemperanza degli obiettivi di servizio stabiliti dalle norme a livello nazionale.

Dall’1maggio, poi, è prevista una ulteriore fase con l’assunzione di altre tre figure professionali: amministrativo, informativo e sociologo.

“Stiamo completando la ri-costruzione dell’ambito, unendo sia la fase dei servizi per i cittadini e sia la necessità di avere il personale per la loro gestione – dice il Direttore dell’Azienda, Antonio Nuzzolo – Oggi c’è un ambito che finalmente si è rimesso in corsa, che sta creando occasioni anche ulteriori rispetto ai fondi che abbiamo, con progettualità nuove ed una forte interazione con il terzo settore. I bisogni sono tanti e altri se ne aggiungono, il nostro impegno è costruire un sistema di servizi stabili che possa consentirci sempre di fronteggiarli”.

Alla sottoscrizione dei contratti, lunedì mattina, saranno presenti i sindaci degli 8 Comuni dell’azienda, Carmine Cennamo, Biagio Luongo,  Mino Pignata, Francesco Cembalo, Antonio Briscione, Antonio Opromolla e Giacomo Orco, insieme con con il Presidente dell’assemblea e sindaco di Eboli, Mario Conte, il Presidente del Cda, Donato Guercio, con i componenti del consiglio  Carmen Pingaro e Michele Senatore, il Direttore Nuzzolo, a cui spetta la firma dei contratti.

“Dopo il lungo lavoro di ricognizione e riavvio dei servizi, oggi siamo nella fase di consolidamento dell’Azienda – dice il Presidente del Cda, Donato Guercio I Comuni potranno contare sul primo Livello essenziale che è, appunto, il Servizio Sociale professionale, che assume i connotati della  stabilità e nel rispetto delle norme, che vedono un assistente sociale ogni 5 mila abitanti. Inoltre, si tratta di personale precario da tempo, che hanno retto i servizi per anni con forme contrattuali atipiche. Con il concorso appena espletato saranno stabilizzate, un impegno che abbiamo assunto da subito e che portò, già poco più di un anno fa, alla stabilizzazione di altre 8 assistenti sociali dopo oltre vent’anni di precariato”.

Eboli, 5 aprile 2025

Lascia un commento