Parte il secondo Corso di formazione per le Professioni Editoriali presso la Biblioteca Simone Augelluzzi di Eboli aperto a 30 partecipanti. È possibile iscriversi dal 7 al 28 aprile.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – Al via il secondo Corso di formazione per le Professioni Editoriali presso la Biblioteca Simone Augelluzzi di dieci lezioni con esperti del settore con il coordinamento di Giuseppe Avigliano.
Giornalismo culturale con Stefano Biolchini (Sole 24ore)
Patrimonio culturale e gestione degli eventi con Luigi Biondo (Direttore Parco Acrheologico di Segeste e Selinunte)
Ufficio stampa editoriale con Francesca Cinelli (Ufficio stampa Rizzoli)
Grafica Editorale con Stefano Marra (designer Einaudi)
Editing con Paolo Valloppi (Editor Einaudi Stile Libero)
In partnership tra Comune di Eboli – Assessorato alla Cultura, e Casa Editrice Caffèorchidea anche la seconda edizione si inserisce nel progetto “Scuola di Lettura in Biblioteca”.
Chiunque ami il mondo della lettura e sia interessato alle professioni editoriali
Per iscriversi bisogna presentare (via pec a protocollo.eboli@legalmail.it ovvero a mano al Protocollo dell’Ente) un curriculum e una breve lettera motivazionale.
Le iscrizioni al corso per 30 posti a disposizione, che dura da maggio a dicembre 2025, è gratuito, e ai partecipanti sarà rilasciato un attestato sono aperte dal 7 al 28 aprile 2025.
«Dopo il grande successo dello scorso anno abbiamo voluto ripetere e ampliare l’esperienza – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito – con nomi di spicco nel mondo dell’editoria. Seguire il corso di formazione potrà aprire la strada verso le professioni editoriali che richiedono grande specializzazione, ma anche essere semplicemente un modo per avvicinarsi alla lettura attenta e consapevole».
Eboli, 2 aprile 2025