Presentato a Eboli il libro “Euthymía: Viaggio nei segni per fermare il tempo” di Lorenzo Peluso

Domenica 30 marzo, ore 19.00 presso la sala S. Lorenzo centro Storico di Eboli, organizzato dall’Associazione Culturale Cameo, si terrà la presentazione del libro “Euthymía: Viaggio nei segni per fermare il tempo”; di Lorenzo Peluso.

POLITICAdeMENTE

EBOLI – “Perché la bellezza si misura in quintali d’anima, non in centimetri di pelle”. – é l’incipit che Filomena Domini offre dalla sua pagina facebook caratterizzando la delicatezza e la bellezza al tempo stesso del lavoro letterario di Lorenzo Peluso«Perché la bellezza è cio’ che resiste all’ordine del tempo e ci riconcilia con la forza e la fragilità, che in noi solca traiettorie di tempo buono per consegnarci all’ immenso. – ritenendo sia – Immensamente bello, poetico e fascinoso il libro “Euthymia: Viaggio nei segni per fermare il tempo” di Lorenzo Peluso che domenica, ore 19:00, sarà presentato presso la sala concerti S.Lorenzo.

Un libro straordinario che riesce a scolpire nuove certezze attraverso tratti antichi. Un libro che è un viaggio nel solco del tempo, mirabilmente impresso su volti di donne, che vincono il tempo. La serata sarà segnata da un dialogo, quasi intimo e sussurrato tra l’autore, Lorenzo Peluso ed il Comandante Gregorio de Falco, Presidente della Associazione Cameo e la giornalista di Rai 2 Claudia Aldi, donna e professionista di marcata sensibilità verso tematiche pregne di valore umano e sociale».

IL PROGRAMMA

Dopo l’introduzione di Filomena Domini, Il Sindaco di Eboli Mario Conte e la Consigliera di maggioranza Sara Costantino porteranno i saluti dell’amministrazione comunale e della Città di Eboli.

Congiuntamente, porteranno il loro saluto figure di spicco nell’ambito dell’associazionismo culturale, non solo ebolitano:

  • il Presidente della Pro Loco Eboli e della Consulta della Cultura Città di Eboli, Enrico Tortolani,
  • la Presidente dell’associazione Gattapone Aps, Francesca Spera .

Le conclusioni sono affidate a

  • Loredana Adam, Presidente dell’associazione culturale Le Uncinettine di Lorylù Adami
  • e a Roberta Bolettieri, Presidente della Crisalide in rete, centro antiviolenza.

Le letture saranno interpretate dalla mirabile voce della

  • Professoressa Rossella Cerrone.

Non mancheranno le riflessioni e la sensibilità del gruppo dei lettori composto da

  • Cosimina Cosima Giovine,
  • Doriana D’Elia,
  • Antonia Cozzolino,
  • Carmen Pingaro,
  • Salvatore Iannone,
  • Pasquale Romano.

Significativa sarà la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Giacinto Romano di Eboli, testimoni ed attori della costruzione di un ponte ideale e reale tra diversi segmenti del Tempo, accompagnati dalla professoressa Fiore Caterina.

A giusta cornice dell’evento, le opere dell’artista Maddalena D’Antona, con i suoi sentimenti e volti impressi su pietra. Impreziosiranno ed accompagneranno l’evento le magiche note dei sassofoni di Marco Scalea, già Sanremo 2023, e della giovanissima musicista Maria Scalea.

Partner della serata:

  • “Uncinettine di Lorylù”, di Altavilla Silentina, Presidente Loredana Adami, generose custodi di Valori e sapienza antica di cui fanno dono alle comunità, portando la bellezza delle loro opere a decoro urbano.
  • L’Associazione di promozione sociale “Gattapone Aps di Eboli”, un’officina antica di creatività contemporanea, guidata da Francesca Spera.
  • Il Centro antiviolenza, la “Crisalide in rete”, presieduto da Roberta Bolettieri, che offre presidio e sostegno alle donne vittima di violenza.

La serata è organizzata sotto la Direzione artistica dell’Associazione Culturale Cameo, una dinamica realtà nell’offerta culturale e civica nel panorama culturale. Cameo ha anche allestito per la serata qualche sorpresa, un cameo appunto, a cura del nostro socio fondatore Emma Pino Bisasso.

Fotogallery

Eboli Presentazione Libro di Lorenzo Peluso
Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-Filomena Domini
Euthymia-Filomena Domini-Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-
Euthymia-Filomena Domini-Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-
Euthymia-Sara Costantino-Filomena Domini-Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-
Euthymia-Filomena Domini-Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-
Euthymia-Mario Conte-Filomena Domini-Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-

Euthymia-Adam-Gallotta-Fiore-Filomena Domini-Rossella Cerrone-Gregorio De Falco-Lorenzo Peluso-Laura Aldi-Francesca Spera-

Eboli, 29 marzo 2025

Lascia un commento