Ultimo incontro a Battipaglia con Protagonisti studenti e istituti scolastici del territorio ne “Il ruolo sociale della donna nei conflitti della Seconda Guerra mondiale ad oggi”. Premiati gli studenti battipagliesi.

POLITICAdeMENTE
BATTIPAGLIA – Si è svolto oggi a Battipaglia, all’interno della casa comunale, l’incontro “Il ruolo sociale della donna nei conflitti della Seconda Guerra mondiale ad oggi”; evento realizzato attraverso la collaborazione in rete tra i comuni di Salerno, Battipaglia, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano e Altavilla Silentina, attraverso il lavoro sinergico dei rispettivi assessori alle pari opportunità.
Finalizzata a promuovere il ruolo della donna nelle diverse realtà territoriali, l’iniziativa ha visto la presenza del Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese, dell’Assessore alle pari opportunità Francesca Napoli e dell’Assessore allistruzione Antonio Fiorillo, del vice sindaco di Salerno Paky Memoli, dell’Assessore di Olevano Sul Tusciano Michela Di Feo, dell’Assessore di Montecorvino Rovella Milena Salvatore e dellassessore di Altavilla Silentina Giovanna Di Matteo.
Protagonisti dell’incontro gli studenti degli istituti scolastici: Marconi di Battipaglia che hanno realizzato dei ritratti raffiguranti alcune donne dellepoca, protagoniste per il loro attivismo, come Carla Capponi; Medi di Battipaglia che si sono contraddistinti per la presentazione, in italiano e spagnolo dell’opera Vera Vigevani Jarach, una militante de la memoria, Prof Agri, di Battipaglia che hanno realizzato un mosaico naturale dedicato a Narges Mohammadi, simbolo di resistenza e lotta per i diritti umani dal titolo “IL VENTO NON SI IMPRIGIONA“; I.C. Salvemini di Battipaglia che hanno creato dei fumetti in sette tavole avente ad aggetto la storia delle madri dei desaparecido, Liceo Gian Camillo Gloriosi di Montecorvino Rovella che hanno simulato una video intervista con Tina Anselmi.
L’evento si è poi concluso con il rilascio dei relativi attestati per l’ottimo contributo fornito dagli alunni.
Fotogallery

Battipaglia, 28 marzo 2025