Grande successo l’evento sulla donazione del midollo osseo all’Università di Salerno

Un successo l’evento sulla donazione del midollo osseo all’Università di Salerno dell’iniziativa dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, in collaborazione con il reparto di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali del Ruggi.

Associazione Arcobaleno Marco Iagulli

POLITICAdeMENTE

SALERNO – Un’occasione di sensibilizzazione, un momento di grande valore scientifico e umano, un concreto passo avanti nella lotta alle malattie ematologiche. L’incontro promosso dall’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, in collaborazione con il reparto di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali dell’Ospedale Ruggi di Salerno, ha riscosso un enorme successo presso l’Università degli Studi di Salerno.

L’evento, svoltosi ieri e riconosciuto come Terza Missione Universitaria, ha visto la partecipazione attiva di numerosi studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, sensibilizzati sull’importanza della donazione del midollo osseo e sull’iscrizione al Registro Nazionale Donatori. Un risultato concreto e straordinario è stato raggiunto: ben 30 nuovi potenziali donatori hanno deciso di compiere questo importante gesto di solidarietà e speranza.

A rendere possibile questa giornata di grande impatto sociale e scientifico, il prezioso contributo dei coordinatori e dei corsi di laurea che hanno aderito con entusiasmo e convinzione:

  • Corso di Laurea in Fisioterapia – Coordinatore: Conny Calabrese
  • Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Ruggi – Coordinatore: Antonietta Pacifico
  • Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Baronissi – Coordinatori: Luisa Gorrese, Michele Viciconti, Carlo Sorrentino
  • Corso di Laurea in Laboratorio Biomedico – Coordinatore: Raffaele Bilotti
  • Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia – Coordinatore: Gaetano Ungaro

Un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Bianca Serio, che ha curato la presentazione scientifica dell’evento, fornendo un approfondimento essenziale sulla donazione di midollo osseo e sulle prospettive offerte dal trapianto di cellule staminali.

L’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli e l’Ematologia del Ruggi esprimono profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria giornata, confermando quanto la sensibilizzazione e l’impegno congiunto di istituzioni, studenti e operatori sanitari possano fare la differenza nella vita di tanti pazienti in attesa di un donatore compatibile.

Grazie a questo evento, 34 nuovi donatori si aggiungono al Registro Nazionale, offrendo una speranza concreta di vita a chi combatte patologie ematologiche – sottolinea Tiziana Iervolino, presidente dell’Associazione “Arcobaleno Marco Iagulli” -. Un risultato che dimostra, ancora una volta, che la solidarietà e la scienza possono camminare insieme verso un futuro migliore”.

Fotogallery

Associazione-Arcobaleno-Marco-Iagulli-1
Associazione-Arcobaleno-Marco-Iagulli
Associazione-Arcobaleno-Marco-Iagulli-Donazione-Midollo-osseo

Salerno, 16 febbraio 2025

Lascia un commento