Associazione Circoli Nautici della Campania: programma e iniziative della IV edizione della Giornata del mare e della cultura marina dal 21 febbraio al 15 maggio, e l’11 aprile alla Stazione Marittima di Salerno,
![](http://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/image0-30.jpeg)
POLITICAdeMENTE
SALERNO – È ricco il programma di eventi della Giornata del mare e della cultura marina, evento che per il quarto anno consecutivo viene organizzato dall’associazione Circoli Nautici della Campania presieduta da Gianluigi Ascione.
Un programma che si snoderà dal 21 febbraio al 15 maggio, con il momento clou previsto l’11 aprile alla stazione marittima di Salerno, nel giorno in cui dal 2018 viene ricordato uno dei più grandi disastri in mare avvenuto in Italia, quello del 1991, quando a Genova sulla petroliera MT Haven avvenne una terribile esplosione che causò il decesso di cinque componenti dell’equipaggio e il più grande sversamento di petrolio nel mar Mediterraneo.
Dal 21 al 25 febbraio Circolo Ilva di Bagnoli si terrà lo Special Game, con i componenti dello Special Olympics Italia che disputeranno i “play the games” di canottaggio e indoor rowing, in coincidenza con la storica regata per la Coppa Nisida.
Dal 16 al 30 marzo previsto un concorso E-Sail che, attraverso regate virtuali, da un lato punta a diffondere la cultura del mare e dall’altro promuovere un uso corretto e consapevole del digitale.
Dal 30 marzo sarà offerto al pubblico l’opportunità di visitare le sedi delle Capitanerie di Porto, scoprendo le attività quotidiane della Guardia Costiera e approfondendo le tematiche legate alla sicurezza in mare.
L’8 e il 9 aprile il porto di Salerno promuoverà speciali visite alle navi della Marina Militare, permettendo alla gente comune di esplorare le unità navali e conoscere da vicino il lavoro svolto dai nostri marinai.
Invece il 5, 6 e 11 aprile previste “porte aperte” alla base del quartier generale della Marina Militare di Napoli.
Proprio l’11 aprile, alla stazione marittima di Salerno, si svolgerà la cerimonia di assegnazione del premio Circoli Nautici della Campania 2025, con la partecipazione della banda musicale della Marina Militare Italiana. In prima linea anche la Regione Campania, che con una specifica legge,l ha istituito nel 2021 l’albo regionale dei circolo nautici, valorizzando il loro contributo nell’ambito degli sport acquatici e nella promozione della cultura del mare. Saranno presenti gazebo informativi dell’Arma dei carabinieri, della Marina Militare, della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, della Federazione Italiana Vela e Federazione Italiana Canottaggio. Dal 5 al 13 aprile, sempre alla stazione marittima di Salerno ma al secondo piano, verrà allestita una mostra di modellismo navale, con l’esposizione di riproduzioni dettagliate di imbarcazioni storiche e moderne.
Infine il 15 maggio la nave scuola Amerigo Vespucci farà tappa alla stazione marittima di Napoli. Sarà un’occasione unica per visitare la nave più bella del mondo e conoscere la storia e le tradizioni della Marina Militare Italiana.
Salerno, 14 febbraio 2025