Battipaglia. Per non dimenticare commemora le vittime delle Foibe

Oggi la Città di Battipaglia al Monumento delle Foibe, in Via Matteotti, ha ricordato le Foibe, e per non dimenticare ha commemorato tutte quelle vittime di quel capitolo scuro della nostra storia.

Battipaglia-La_Sindaca_Francese_Commemora_le_Vittime_delle_Foibe

POLITICAdeMENTE 

BATTIPAGLIA“Ricordiamo per non dimenticare”. – Ha ricordato nella solennità del momento la Prima Cittadina di Battipaglia Cecilia FranceseRicordare le Foibe è un atto di giustizia”. – ha proseguito la Sindaca – Le Foibe sono un capitolo scuro della nostra storia, un capitolo che ha colpito molte persone innocenti, principalmente italiani, vittime di violenze brutali durante e dopo la seconda Guerra Mondiale. Gli scenari di quegli eccidi furono le cavità carsiche, chiamate Foibe, furono quei luoghi laddove le malcaitate vittime furono buttate dopo essere sparate sparate e talvolta gli aguzzini per risparmiare fatica addirittura legate i polsi e imbracate con fili di ferro le buttarono vive, consumando un eccidio motivato solo da un contesto di odio etnico e politico. – ha proseguito Cecilia Francese rivolgendosi alle autorità civili, militari e religiose presenti, nonche le rappresentanze dell’ANPI e ANRC e le numerose persone che hanno partecipato alla cerimonia commemorativa dell’eccidio giuliano-dalmata delle Foibe – Oggi ricordiamo chi ha sofferto e peerso la vita in quegli anni di dolore. – Ha concluso la Sindaca di Battipaglia – È fondamentale che il ricordo di queste tragedie non si perda nel tempo. Non dimenticare le vittime significa rispettare la memoria storica, educare le nuove generazioni alla pace, alla giustizia e al rispetto reciproco».

Fotogallery

Battipaglia_Commemora_le_Vittime_delle_Foibe-Gerardo_Motta.jpg
Battipaglia_Commemora_le_Vittime_delle_Foibe-Cecilia_Francese-Gerardo_Motta.jpg

Battipaglia_Commemora_le_Vittime_delle_Foibe-Francese-1.jpg

Battipaglia_Commemora_le_Vittime_delle_Foibe-2.jpg

Battipaglia_Commemora_le_Vittime_delle_Foibe-5.jpg

Battipaglia, 10 febbraio 2025

Lascia un commento