Librincentro: Incontro con Milena Palminteri e il suo libro

7 febbraio, ore 18:00, Libreria Mondadori Point, Eboli, secondo incontro con “Libri in centro” proposto dal Lions Club Eboli Valle del Sele in collaborazione con Mondadori point e l’IC.A.TT di Eboli, con Milena Palminteri che presenta il suo libro “Come l’arancio amaro”. 

Libro in Centro-Milena Palminteri

POLITICAdeMENTE

EBOLI – Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso la Libreria Mondadori Point di via Umberto Nobile 8 di Eboli, su iniziativa del Lions Club Eboli Valle del Sele in collaborazione con Mondadori point e l’IC.A.TT di Eboli, Secondo incontro di “Libri in centro”, incontro con Milena Palminteri e presentazione del libro “Come l’arancio amaro”.

Il progetto prevede incontri periodici con autori, presso la Mondadori point di Eboli ed è finalizzato ad una raccolta di libri da donare ai detenuti dell’I.CA.TT (Istituto a Custodia Attenuata di Eboli) con lo scopo di tutelare il diritto alla lettura delle persone private della libertà e assicurare a giovani e adulti reclusi la possibilità di accesso ad un patrimonio librario adeguato alle loro esigenze.

Milena Palminteri è nata a Palermo, vive a Salerno. Ha lavorato per tutta la vita come conservatore negli archivi notarili, dove insieme alla memoria economica di paesi e città italiane vengono conservate e custodite anche le nostre vicende individuali e collettive. All’inizio degli anni ottanta, mentre dirigeva l’archivio di Salerno, tra le carte di un vecchio fascicolo si è imbattuta in una storia che chiedeva di essere raccontata, quella di un neonato trasportato in una cesta e di una madre accusata di avere comprato il suo bambino. A quella storia negli anni se ne sono intrecciate altre, confluite nel suo primo romanzo, Come l’arancio amaro. Un esordio tardivo, profumato e dolce come un frutto che ha potuto a lungo maturare.

Sarà una serata di cultura, scoperta e condivisione. Vi aspettiamo per celebrare insieme il potere della lettura e dell’arte!

Eboli, 6 febbraio 2025

Lascia un commento