Sul caso dei servizi di diabetologia “negati” presso l’Ospedale di Eboli: Arrivano le precisazioni dell’ASL Salerno. Sparano (Uil-Fpl) ironizza. E sull’Ospedale “scoppia” l’amore tra il Sindaco Conte e il Governatore De Luca.

POLITICAdeMENTE
SALERNO – In merito alle notizie riportate in questi giorni su alcuni organi di stampa, circa i mancati servizi diabetologici dell’apposita struttura presso il Reparto di Medicina dell’Ospedale di Eboli, Diretto dal Dott. Giuseppe Toriello, e che ha come referente la dott.ssa Ludovica Aliberti, l’Azienda Sanitaria Locale di Salerno specifica in una nota quanto segue:
«È strutturata e funzionante ormai da anni la rete Diabetologica aziendale, che copre l’intero territorio della provincia di Salerno. Sono infatti 19 i Centri Diabetologici Aziendali (CAD) di II livello programmati, di cui 14 già attivi, attraverso cui l’ASL garantisce i servizi di assistenza e cura per le tante persone affette da diabete.
Il diabete – prosegue la nota dell’ASL Salerno – è una delle malattie croniche a più alta prevalenza nella popolazione. Anche per questo, il modello organizzativo aziendale ha previsto che questa patologia cronica, che necessita di un percorso specificatamente territoriale e di prossimità ai bisogni del paziente, abbia il CAD quale fulcro del governo del percorso assistenziale.
Inoltre, il percorso è totalmente informatizzato, avendo a disposizione una cartella informativa e digitalizzata che mette in rete tutti i CAD aziendali. – aggiunge ancora la nota dell’ASL Salerno – La rete, inoltre, prevede l’integrazione attiva dei medici di medicina generale, che partecipano alla gestione del percorso assistenziale della persona affetta da diabete.
Nella logica d’integrazione ospedale-territorio, ai reparti ospedalieri aziendali è deputato l’importante compito di effettuare il primo ciclo della terapia e di ricondurre il percorso di cura, una volta dimesso il paziente, direttamente al CAD che prende in carico la persona. – conclude la nota dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno – Nello specifico, riferendosi agli episodi segnalati su alcuni organi di stampa, si specifica che da anni è operativo un Centro Diabetologico di II livello perfettamente operativo con due specialisti diabetologi per il Distretto sanitario n. 64 di Eboli-Buccino e collocato direttamente nella città di Eboli. Sono infatti circa 5mila le prestazioni annue effettuate dai due diabetologi territoriali che vanno ad integrarsi con le attività svolte dalle Unità Operative dell’Ospedale».

Vito Sparano, il sindacalista provinciale della Uil-Fpl che ha sollevato il caso dei servizi diabetologici dell’Ospedale di Eboli, in merito sia alla nota dell’ASL Salerno che a quella del Sindaco di Eboli Mario Conte circa il “rinnovato” impegno del Governatore De Luca per Eboli è laconico: “Il presidente De luca e il sindaco di Eboli dovrebbero spiegarci: che succederà nel momento in cui aprirà il nuovo ospedale con 304 posti letto di Battipaglia, come si faranno a reggere due ospedali? Si continua con questa sceneggiata, ovviamente ci auguriamo che l’ ospedale di Eboli possa continuare a dare l’assistenza dovuta a tutti i cittadini”.
Dal canto suo, mentre monta la polemica circa i mancati presidi sanitari forniti ai diabetici, il Sindaco di Eboli Mario Conte avverte la necessità di comunicare che: “Il Governatore De Luca rinnova l’attenzione a Eboli”. – e aggiunge – che si è tenuto un cordiale incontro con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sulla questione ospedale e la vicenda ristori RFI.

Il presidente della Regione Campania – prosegue la nota comunale – ha rassicurato e confermato l’importanza dell’Ospedale di Eboli e la sua permanenza anche alla luce dei tanti investimenti in attrezzature e ammodernamenti dei reparti che si sono avuti e che si avranno prossimamente con la realizzazione della nuova struttura ospedaliera, in coerenza con l’atto aziendale presentato dal Direttore Generale ing. Sosto e in via di approvazione, il quale prevede i 152 posti letti.
A riprova di quanto affermato il Presidente sarà ad Eboli per l’inaugurazione delle nuove quattro sale operatorie che si inaugureranno nelle prossime settimane, per un investimento complessivo di quattro milioni e mezzo di euro. – aggiunge il Sindaco Conte – In riferimento, invece, ai ristori di RFI viene confermato l’apporto economico in percentuale della Regione Campania e il sostegno politico per ottenere dal Ministero delle Infrastrutture maggiori risorse compensative per i Comuni interessati dal tracciato che provocherà abbattimenti e vincoli urbanistici». – conclude la nota: «Il sindaco Mario Conte è molto soddisfatto dagli impegni presi dal Presidente della Regione Campania per la Città di Eboli».
Eboli, 4 maggio 2024