Eboli green. Finanziamento di quattro milioni e mezzo per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi e i corsi d’acqua e il verde pubblico nei quartieri che attraversano.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – Ogni tanto una buona notizia per la Città e per i cittadini: Il Comune di Eboli ha ottenuto un finanziamento di ben 4milioni e mezzo di euro per il verde cittadino e la messa in sicurezza dei corsi d’acqua che l’attraversano, ma anche per la riqualificazione dei quartieri che vi si affacciano su di essi.
Per l’Amministrazione comunale è sicuramente puro ossigeno e una buona occasione per operare quella che potrebbe sessere una “rivoluzione verde” e raggiungere quella tanto agognata transizione ecologica con 4,5 milioni di euro per il risanamento dei versanti dei torrenti Tiranna e Tufara, la riqualificazione dei vicini quartieri e la loro fruizione turistica.
Sarà la volta buona che si interviene con un progetto sistematico nel Centro Storico lambito da entrambi i Torrenti e finalmente si potrà così sistemare i due alvei, le scarpate che lambiscono il Tufara e il Tiranna, le strade, i vicoli, le piazzette e gli slarghi, mettere in sicurezza i ruderi magari abbattendo quelli più compromessi e recuperare le aree di sedime se non è possibile risalire ai proprietari, e chi sa forse tra i tanti lavori magari si riuscirà a completare anche i lavori rimasti in sospeso sotto casa mia, con un lsstrico solare senza copertura adeguata che sta facendo infradiciare il cemento le colonne portanti e un magazzino comunale, sperando si possa anche tagliare l’erba rigogliosissima oggetto di “conflitto di intervento” tra l’ufficio manutenzione di Eboli e la Sarim. Tutte cose denunciate pubblicamente in trasmissioni radiofoniche pubbliche e in diversi articoli. Bene, saranno stati utili. Ora però si attende si porti a termine e senza sotterfugi il vero e decisivo intervento finanziato.
L’uscita dal riequilibrio – racconta la nota comunale – ha consentito al nostro Comune di accedere al bando del Ministero dell’Interno che ha individuato gli enti a cui spetta il contributo da destinare ad opere di messa in sicurezza del territorio, nell’ambito della Missione 2 dei fondi del PNRR.
Nel dettaglio, si tratta di tre distinti finanziamenti candidati al contributo a settembre dello scorso anno:
– € 1.601.090,73 per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico del torrente Tufara e di via Tiranna;
– € 1.431.719,78 per il consolidamento del costone roccioso lungo il sentiero dell’Ermice e via Tufara;
– € 1.417.389,50 per il consolidamento del costone roccioso a valle di Badia San Pietro alli Marmi.
Soddisfatto il Sindaco Mario Conte e l’Assessore all’Urbanistica Salvatore Marisei, ai cui uffici si deve il proficuo lavoro svolto.
LE AREE ATTRAVERSATE DAL TUFARA




LE AREE ATTRAVERSATE DAL TIRANNA



Eboli, 25 luglio 2023