Emergenza estiva negli Ospedali del Salernitano. È dialogo Sindacato-Management. Ma De Luca sbaraglia tutti sbloccando 160 assunzioni.
Dalle emergenze denunciate da Scotillo della FSI-USAE alle disponibilità dei management aziendali all’annuncio a sorpresa del Governatore De Luca che: sblocca le assunzioni; avverte i manager, parla del nuovo Ospedale di Salerno e dichiara: “E ricordiamolo ai cittadini: i soldi non cadono dal cielo, cadono da De Luca.”

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
SALERNO – Al termine di una lunga discussione, il Direttore Generale della ASL di Salerno Antonio Giordano, ha condiviso le istanze dei sindacati e della FSI-USAE. In particolare è stato rappresentato che bisogna uscire una volta per tutte “dall’emergenza” e che bisogna programmare le nuove assunzioni in base ad un fabbisogno reale delle strutture sanitarie attraverso un piano triennale di assunzioni in base alla dotazione organica.

Da settembre ci saranno tavoli tecnici per individuare le carenze di personale. Nell’immediato, per ridurre al minimo gli accorpamenti di servizi e di reparti ospedalieri, saranno impiegati n 80 unità infermieristiche a tempo determinato e per sei mesi attinti dalla graduatoria vigente della vicina azienda ospedaliera di Salerno. Intanto sono stati consegnati gli elenchi del personale precario della ASL avente diritto alla stabilizzazione e su cui bisognerà trovare un accordo. “Prove di dialogo – rappresenta Rolando Scotillo della FISI- USAE – che vorremo portassero ad azioni concrete ed in cui vengano riportate all’ordinaria amministrazione tutto ciò che è considerato oggi emergenza, a partire da una dotazione organica sufficiente a garantire tutti i servizi sanitari erogabili dal pubblico. In questi giorni saranno convocati tutti i Direttori sanitari della ASL per ridurre al minimo le difficoltà ad utenti e dipendenti, speriamo bene…”

E condivisione a parte è proprio di ieri la notizia dello sblocco delle assunzioni nell’ASL Salerno e nell’Ospedale di Salerno da, parte del Governatore Vincenzo De Luca che nel corso di una manifestazione a dichiarato a tale proposito alla stampa: “Abbiamo deciso di destinare 160 unità lavorative all’Ospedale Ruggi d’Aragona. Abbiamo lavorato intensamente per poter assumere medici, infermieri e tecnici. Era un’esigenza vitale perché rischiavamo di chiudere il Da Procida, unico centro di riabilitazione e inoltre reparti scoperti e tanti problemi al pronto soccorso.
Voglio ricordare – ha aggiunto De Luca –che veniamo da 10 anni di nulla e per strappare questi posti di lavoro abbiamo dovuto approvare un piano ospedaliero. Un segnale di attenzione all’Ospedale perché lo merita e perché ne aveva bisogno”.
“Oltre ai medici – quindi nessun alibi per il direttore generale che ora dovrà avviare le assunzioni – si dovranno effettuare procedure di assunzione attraverso lo scorrimento delle graduatorie evitando di imbarcarsi in concorsi che durano 2-3 anni. Bisogna prendere infermieri, tecnici e ingegneri dalle graduatorie. – E in ultimo un accenno anche al nuovo ospedale ma anche al suo impegno costante per Salerno – Per il nuovo ospedale siamo in dirittura d’arrivo per i progettisti. Presto faremo il bando anche perché abbiamo trovato, miracolosamente, 400 milioni di euro. E ricordiamolo ai cittadini: i soldi non cadono dal cielo, cadono da De Luca.”
Salerno, 9 giugno 2018