Dal dopo voto niente di nuovo per il PD, la Lega, il M5S e Forza Italia, da Liberi e Uguali un’Assemblea “unitaria”, dall’UdC un incontro organizzativo.
Dalle macerie politiche lasciate sul campo da De Luca padre, figlio, dei suoi accoliti e di quel sistema di potere sconfitto alla grande da un voto popolare che pur di liberarsene si è affidato a tutti tranne che a loro e al PD, Conte riparte da un’assemblea e tenta di mettere insieme i cocci della Sinistra,Gambino da un incontro tecnico-organizzativo.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
SALERNO – La campagna elettorale continua, e se il PD con Vincenzo De Luca e il figlio Piero festeggiano ignorando lo schiaffone elettorale che hanno ricevuto e che per il loro familismo hanno fatto subire anche al PD, il MoVimento 5 Stelle continua a fare le pulci al governatore De Luca sempre accorto con la sua “disarmante” arroganza politica a tirarsi addosso le critiche.
D’altro canto mentre la Lega di Salvini prosegue nella sua campagna per la Sicurezza e contro gli immigrati, che le è fruttato un 5.61% , dalle parti del centro-destra atteso il colpaccio che i FdI hanno fatto portandosi a casa un bel gruppetto di parlamentari, sempre estranei al centrodestra e agguerritamente alternativi più nei confronti di FI che di tutti gli altri Partiti, Forza Italia è intenta ad una resa di conti interna, contro quella fronda che ha contestato le candidature e non ha preso parte alla campagna elettorale.

Liberi e Uguali invece, sfruttando il momento di sbandamento degll PD e degli elettori della Sinistra e del Centrosinistra, con il neo eletto alla Camera dei Deputati Federico Conte si cimenta nell’esercizio dell’analisi del voto, per modo da dare un senso al risultato elettorale e tentare di iniziare o riiniziare un nuovo dialogo a sinistra per riannodare le fila disperse in quelle macerie politiche lasciate sul campo da De Luca padre, figlio, dei suoi accoliti e di quel sistema di potere arrogante e familistico, sconfitto alla grande da un voto popolare che pur di liberarsene si è affidato ora alla destra, ora alla Lega e in massima parte al M5S, che dal canto suo ha incassato il risultato e ora ne fa l’uso che ritiene più opportuno in barba ai suoi elettori protestatari.

Uno scenario che si ripete e che da come si presenta non promette niente di nuovo e di buono, a ripartire per intanto ci prova Alberico Gambino che convoca i suoi per venerdì 16 alle ore 18.30 presso l’Hotel Mediterranea di Salerno, Alberico per fare l’analisi del voto e per svolgere una riunione tecnica e organizzativa del Partito.
Ieri sera a Salerno, nei locali del Polo Nautico, si è tenuta la prima assemblea unitaria dopo il voto di Liberi e Uguali della provincia di Salerno. All’ordine del giorno i saluti al neo eletto deputato Federico Conte e un’analisi del voto dello scorso 4 marzo. Nel suo intervento Conte ha indicato diverse priorità: «Si rendono necessarie – ha detto – una riflessione sul significato della parola “sinistra” nell’attuale società politica e l’elaborazione di una nuova forma organizzativa che sia una sintesi tra la militanza tradizionale e le nuove forme di democrazia partecipata».
Salerno, 15 marzo 2018