Forza Italia Giovani interviene sulla Malattia professionale/tecnopatia dei lavoratori dipendenti ed autonomi.
La malattia professionale o tecnopatia è un argomento che tanti lavoratori trascurano per mancanza di informazioni a tale proposito Cristian Masuccio, coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani di Olevano sul Tusciano ha inteso accendere un Focus su questa patologia spesso trascurata.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
OLEVANO SUL TUSCIANO – La malattia professionale o tecnopatia – si legge in una nota stampa del Coordinatore cittadino Forza Italia Giovani – Olevano sul Tusciano Cristian Masuccio – è un argomento che tanti lavoratori trascurano per mancanza di informazioni in merito a tale argomento.
Per tale ragione – prosegue Masuccio – come coordinatore di Forza Italia Giovani di Olevano sul Tusciano e responsabile sede zonale UNSIC di Olevano sul Tusciano, con l’ausilio del Patronato ENASC sede di Olevano sul Tusciano e di esperti in medicina legale, ho voluto approfondire le patologie, le cause e le tutele che ruotano intorno alla malattia professionale.
La malattia professionale – aggiunge Masuccio – si configura come quella patologia contratta dal lavoratore dipendente o autonomo durante l’esercizio dell’attività lavorativa, a causa sia del tipo di mansione svolta sia a causa degli agenti con cui si rischia di venire in contatto come polveri e sostanze chimiche nocive, rumori, vibrazioni e radiazioni che agiscono negativamente sulla salute del lavoratore.
Mediante documentazione medica che accerti la patologia contratta durante l’esercizio dell’attività lavorativa, – prosegue nelle informazioni Masuccio – il lavoratore può presentare domanda per il riconoscimento della malattia professionale accompagnata dalla documentazione medica presso l’INAIL.
L’INAIL, – conclude Christian Masuccio Coordinatore cittadino Forza Italia Giovani di Olevano sul Tusciano – quale ente di tutela del lavoratore, una volta accertato il tipo di patologia e il fatto che la causa della medesima sia contratta per l’esercizio della mansioni svolte, riconosce delle prestazioni sia di carattere economico che assistenziale.
Olevano sul Tusciano, 28 novembre 2017