Successo per l’8° Memorial Franco Orio, e Salerno diventa “Capitale” dell’Endocrinologia.
Giornata di studi e scientifica. Assegnate le borse di studio a studenti meritevoli ed al miglior endocrinologo under 40 di tutta la Campania, che vanno ad: Alessandra Torlino, Michele Cammarosano e alla dottoressa Giovanna Muscogiuri.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
SALERNO – Salerno capitale dell’endocrinologia grazie al memorial “Franco Orio”. Chiude con grande successo di pubblico, l’ottava edizione dell’evento – a metà tra appuntamento congressuale dedicato agli addetti ai lavori e momento di approfondimento rivolto ai cittadini – dedicato al celebre endocrinologo salernitano, organizzato dal professor Francesco Orio. Archiviata, nella giornata di venerdì, la ventunesima edizione del “Corso di aggiornamento post specialistico in Endocrinologia, diabetologia ed endocrinologia ginecologica” a cui hanno preso parte centinaia di medici e specialisti provenienti dai migliori presidi sanitari italiani, questa mattina è toccato all’assegnazione delle borse di studio ed alla tavola rotonda incentrata su “Obesità: l’epidemia del terzo millennio”.

Tra i partner dell’iniziativa il Centro Medico Specialistico Orio, punto di riferimento nazionale ed europeo nelle cure e patologie legate al sistema endocrino e al diabete diretto dall’esperto diabetologo Marcello Orio.
“Chiudiamo l’ottavo memorial dedicato a nostro padre – commenta il professor Francesco Orio – con un grande successo, sotto tutti i punti di vista. I cittadini e gli studenti salernitani aspettano questo momento per comprendere come funzionano, in maniera semplice e diretta, alcune patologie. Quest’anno è toccato all’obesità. Abbiamo avuto grande attenzione da parte delle istituzioni e della politica locale e regionale all’iniziativa e di questo siamo molto felici. Chiudo, volutamente, con una menzione speciale ai valenti colleghi cui abbiamo assegnato le borse di studio. In un momento in cui l’università italiana è invasa da ingiustizie e soprusi, l’ateneo salernitano fa sfoggio dei suoi migliori gioielli.
Studenti meritevoli e grandissimi professionisti che sono al servizio della salute del cittadino. Infine, un ringraziamento, a tutti coloro che ci hanno accompagnati in questa avventura tra cui Rotary Club Salerno Est, LFL Academy Learning for Life e Dechem”.

La giovane studentessa Alessandra Torlino è risultata essere la vincitrice della borsa di studio dedicata agli iscritti al quinto anno della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno. Con una media accademica ponderata di 29.46/30, si piazza davanti ad altri sei colleghi che avevano fatto domanda. Per gli iscritti al sesto anno, il vincitore è Michele Cammarosano che scalza diversi pretendenti alla borsa di studio – tutti con une media di almeno 29/30 – aggiudicandosela grazie a una media ponderata di 29.63/30. È invece la dottoressa Giovanna Muscogiuri, la migliore endocrinologa sotto i 40 anni di tutta la regione Campania. Valente e giovane endocrinologa del Dipartimento di Medicina della Federico II di Napoli, si è formata all’estero negli Stati Uniti facendo studi molto importanti sul diabete. Si è poi stabilita a Napoli dove è andata avanti con studi innovativi ed originali sulla Vitamina D. Il conferimento delle borse di studio è possibile grazie al contributo dei Rotary Club Salerno Est, ma anche grazie alla sensibilità di aziende private come LFL Academy Learning for Life, Dechem e CMSO.

Oltre al professor Francesco Orio, hanno preso parte alla premiazione il già preside e presidente Rotary Club Salerno Est, Antonio Vairo; Aurelio Tommasetti, rettore dell’Università di Salerno; Francesco De Vita, amministratore di Dechem; Renato Ruggiero, cardiochirurgo responsabile della LFL Academy; Marcello Orio,esperto diabetologo e responsabile del CMSO il dottore; Concetta Serena Orio, farmacista; Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania; Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno; Nicola Cantone, direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” e Giovanni D’Angelo, Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno.
Ha chiuso la due giorni, un’interessante tavola rotonda aperta alla cittadinanza ed agli studenti sul tema dell’obesità a cui hanno partecipato, tra gli altri, il neurologo Cherubino Di Lorenzo e la giornalista e scrittrice Fiorella Loffredo. Tema molto delicato, quello del sovrappeso e delle implicazioni cliniche che comporta, che ha suscitato grande interesse da parte degli studenti delle scuole superiori “Da Procida”, “De Santis”, “Regina Margherita”, “Da Vinci” e “Trani”.



Salerno, 9 ottobre 2017