18 novembre, ore 10.00, Salotto comunale, Battipaglia, convegno per la “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
Al convegno, organizzato dalla cooperativa sociale “Fili d’erba”, parteciperanno autorità civili e religiose, e ci sarà la massima partecipazione da parte dell’amministrazione comunale e della sindaca Cecilia Francese.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
BATTIPAGLIA – Venerdì 18 novembre alle ore 10.00 al salotto comunale si terrà un convegno in occasione della “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Il convegno, organizzato dalla cooperativa sociale “Fili d’erba“, vede la massima partecipazione da parte dell’amministrazione comunale e della sindaca Cecilia Francese.
Dopo i saluti della prima cittadina di Battipaglia Cecilia Francese ad intervenire al successivo dibattito saranno: Ciro Plaitano (presidente cooperativa sociale Fili d’Erba); l’assessore all’area sociale del Comune di Battipaglia Michele Gioia; l’avvocato Laura Landi (Presidente Camera per i minori di Salerno); la dirigente scolastica del Liceo Scientifico Silvana Rocco; l’avvocato Lucia Scannapieco (Presidente C.A.M. Telefono Azzurro Salerno).

Al Convegno, che vedrà la partecipazione anche degli studenti del Liceo Scientifico “E. Medi” di Battipaglia, sono stati invitate personalità delle istituzioni civili e religiose, oltre che i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
l 20 novembre prossimo si celebra in tutto il Mondo la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. La data corrisponde con il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ritenne di adottare, nel 1989, la Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. I Paesi che hanno ratificato la Convenzione nel Mondo sono oltre 190.
In Italia la ratifica è avvenuta nel 1991. In occasione di questa ricorrenza, venerdì 20 novembre tutti i Paesi del Mondo che hanno ratificato la Convenzione celebrano la ricorrenza ricordando le violenze, i soprusi, i diritti negati all’infanzia, tuttavia nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.
………………. … ………………….
Battipaglia, 16 novembre 2016