Con un record di presenze, Salerno si conferma capitale dell’ecommerce con #eh2016 tra l’interesse degli operatori del Commercio elettronico.
Nella mattinata di oggi, presso il Modo di Salerno, si è tenuta la II^ edizione dell’evento formativo dedicato al commercio elettronico, che quest’anno, visto il grande interesse della I^ edizione ha ottenuto il patrocinio del: Comune di Salerno; Camera di Commercio; Università di Salerno.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
SALERNO – Salerno si conferma capitale dell’ecommerce. Quasi cinquecento persone si sono alternate nel corso di Ecommerce HUB. Questa mattina, presso il Modo di Salerno, si è tenuta la seconda edizione dell’evento formativo dedicato al commercio elettronico.
Sin dalle prime ore del mattino, numerose persone hanno affollato l’ingresso, interessate a prendere parte alla manifestazione. Un interesse, testimoniato anche dai patrocini che la manifestazione ha ricevuto. Provincia, Università degli Studi di Salerno, Camera di Commercio e Comune di Salerno quest’anno hanno deciso di affiancare la manifestazione. Anche grazie a questi, a due anni dalla nascita, l’evento ha fatto segnare il proprio record di presenze.

Record di presenze, oltre cinquecento aziende. Numeri che hanno confermato, ancora una volta, la qualità dell’evento. I partecipanti, infatti, hanno particolarmente apprezzato il livello degli interventi. Fra gli speaker, tredici in tutto, relatori di fama nazionale e, in qualche caso, anche internazionale. È il caso di Jacopo Mele, giovane salernitano, recentemente segnalato da Forbes fra i trenta under 30 più interessanti d’Europa. Sul palco, comunque, si sono alternati esperti in ogni ambito del commercio elettronico: dal digital marketing, al posizionamento sui motori di ricerca, passando per social network e marketplace.
“Formazione per migliorare il proprio business” – A sottolineare l’importanza della formazione, che l’evento propone anche quest’anno gratuitamente, il claim scelto: «Ecommerce, e commerce o e-commerce. Non importa come lo scrivi, ma come lo fai». Sin dal principio, infatti, gli organizzatori hanno voluto diffondere sul territorio questa cultura: «Ecommerce HUB si prefigge lo scopo di diffondere la cultura del commercio elettronico – spiega Alfonso Annunziata, ideatore della manifestazione – aiutando così le aziende del territorio a migliorare il proprio business».
Al termine della manifestazione, anche la consegna degli eh!wards, concorso che premierà i migliori progetti ecommerce candidati. «L’evento combina così formazione di qualità e opportunità di networking fra i partecipanti – conclude Annunziata – distinguendosi nel panorama nazionale degli eventi dedicati al commercio elettronico».

Salerno, 12 novembre 2016